452 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80903

Castrati - La triste storia dei ragazzi castrati per diventare cantanti

Castrati - La Triste Storia dei Ragazzi Castrati per Diventare Cantanti - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

Un confronto tra l’uomo e l’intelligenza artificiale - Federico Faggin

Introduce Luca Romano
L’Intelligenza Artificiale può contribuire al nostro sviluppo, anche nella costruzione della salute globale, ma dopo anni di studi e ricerche avanzate Federico Faggin ha concluso che c’è qualcosa di irriducibile nell’essere umano, qualcosa per cui nessuna macchina potrà mai sostituirci completamente: la coscienza, che capisce la situazione e fa la differenza tra un robot e una persona. Il pioniere della rivoluzione informatica, nel suo nuovo libro Irriducibile (Mondadori, 2022) arriva a mettere radicalmente in discussione la teoria che ... continua

Com'era la Terra 3 miliardi di anni fa ? - Documentario Storia della Terra

Da dove veniamo?
Come si è formato il mondo intorno a noi?
Queste domande sono potenti motori di riflessione, rispondono a un bisogno viscerale di sapere da dove veniamo, a dove apparteniamo e di capire il mondo che ci circonda.
Il nostro pianeta, la Terra, è un pianeta come tutti gli altri. Come gli altri, è unico. I pianeti condividono parte della loro storia, ma si sono evoluti in modo diverso, sviluppando le proprie individualità. La Terra è l'unico pianeta conosciuto che ospita la vita. Tra tutti gli organismi che si sono succeduti, uno ha dimostrato una ... continua

Il mestiere dello scrittore - Incontro con Erica Donzella

Erica Donzella, docente di Storia ed elementi dell’editoria italiana Accademia delle Editorie (Catania). Autrice del libro Labyrinthos. Un modello di scrittura (Villaggio Maori Edizioni) e direttrice della scuola di scrittura Aleph di Catania

Visita: www.libriincantina.it

La belleza de pensar - Raúl Zurita

Entrevista de Cristián Warnken a Raúl Zurita La belleza de pensar 2006

Hell fire Austin

eading west, Ken and Bouncer end up at the Brooks ranch where Ken is to ride Tarzan in the big race. But both the Sheriff and Edmonds are after him and he must hide both himself and the horse until race time. Hell Fire Austin is a 1932 American film directed by Forrest Sheldon.

A voi la parola - Puntata #1

Abbiamo provato un nuovo formato, nel quale gli utenti possono intervenire direttamente e parlare di un argomento che gli sta a cuore. Diteci cosa ne pensate. In questa puntata: Marco: per una moneta locale - Giuseppe: guida scuolabus - Francesco: la Spagna peggio dell'Italia - Luca: fibromialgia, questa sconosciuta.

Visita: contro.tv

Storia del premio Nobel che fu arrestato dalla polizia svedese e rapito dagli alieni

Se per gioco avessi provato a immaginare uno scienziato stravagante, scomodo, controverso, geniale e disturbante allo stesso momento, non sarei mai riuscito a tratteggiare un personaggio come Kary Mullis. Un premio Nobel, uno dei chimici più famosi e discussi degli ultimi anni, la cui autobiografia rischia di rendere noioso il migliore dei film d’azione. Un composto instabile di sarcasmo, follia, irriverenza, passione e instancabile ricerca della verità. Un uomo che ha sensibilmente migliorato la nostra esistenza pur essendo molto più simile a un trapper che a un ... continua

El regreso de la droga hippie LSD

¿Qué provoca el LSD? ¿Alucinaciones y pérdida de control? ¿O mayor productividad y creatividad? En Silicon Valley, el LSD se considera un medio para la optimización individual. En Alemania cada vez más personas descubren la microdosis.
Cada tres días, Benno abre el congelador por la mañana. Es hora de su pequeña ración de LSD. Está en un cubito de hielo que lentamente se derrite en la lengua. Cada tres días, este joven de 28 años de edad consume una microdosis de 10 microgramos de LSD. Benno sacó de Internet las instrucciones para la microdosis. Con ... continua

Aprender de los niños. César Bona, maestro

César Bona nos habla sobre la educación infantil y una de las experiencias que más le han inspirado: "Cuando más me he divertido ha sido cuando he dejado expresarse a niños y niñas. En ese momento, ellos te recuerdan cuál es su esencia y recuerdan cuál es la esencia que tú nunca tienes que perder". Es muy importante que los niños quieran volver a la escuela al día siguiente y una de las claves para conseguirlo, según César, es hacerles participar y que se sientan implicados.
Maestro de primaria y licenciado en Filología inglesa, César Bona fue el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com