699 utenti


Libri.itNELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84162

Daniele Garrone - Lutero, Riforma e gli Ebrei

Pastore valdese - professore di Antico Testamento alla Facoltà valdese di teologia di Roma

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Telmo Pievani: Scienza e intuizione perché le spiegazioni scientifiche spesso ci spiazzano

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Sala conferenze Casse dell'Umbria 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Covid: 1 millione di vittime?

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia

I cavalli sono estinti?

È vero che i cavalli sono estinti? Può sembrare strano, ma se parliamo di animali selvatici diffusi in natura, allora si, lo sono! Perchè i cavalli che vivono allo stato brado sono in realtà discendenti di cavalli domestici che si sono inselvatichiti. L' unica eccezione potrebbero essere degli indomiti cavalli della Mongolia, noti come Cavalli di Przewalski...

Elena Pulcini: Vita activa di Hannah Arendt

#festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vandana Shiva: Brevettare la Natura

Una questione di fondo pervade la discussione su queste politiche, ossia la domanda «di chi è la Natura?», nell’epoca in cui nuove tecnologie bioingegneristiche consentono di brevettare organismi geneticamente modificati: Vandana Shiva da una risposta nel segno della tutela dei saperi comunitari.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L’uso del reggiseno o del deodorante può aumentare il rischio di cancro?

Daniela Ovadia, accompagnata dai disegni di Jacopo Sacquegno, ci mostrerà come nascono le "bufale" sulla prevenzione e la cura del cancro e come è possibile orientarsi tra le informazioni disponibili online. Oggi parliamo di reggiseni e deodoranti e della loro presunta relazione con il tumore del seno.

Visita: www.airc.it

Rush Holt, Carolina Torrealba, Ernesto Fernández Polcuch, Natalia Piergentili

Respect Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Introduzione – Performance dell’associazione studentesca del Politecnico di Milano Il Teatro delle Biglie
Saluto Istituzionale – Prof.ssa Donatella Sciuto, Prorettrice Vicaria, Delegata alla Ricerca e
Responsabile del Programma Strategico POP – Pari Opportunità Politecniche
Stereotipi di genere e Intimate Partner Violence – Serena Grumi, PhD, Università Cattolica di Milano
Violenza di genere: l’approccio investigativo. Maltrattamenti, violenza sessuale, stalking e revenge porn – Dott.ssa Silvia Terrana, vice-commissaria di Polizia Locale, Milano, ... continua

Visita: www.polimi.it

La cultura è innata? ft #lafilosofiatienesvegli

Assieme alla #filosofiatienesvegli​ abbiamo parlato del concetto di natura e cultura. Sul suo canale invece abbiamo parlato di religiosità, animali e astrologia, vi invito ad andare a vedere il video al link https://youtu.be/j0djmfQ_lc0​, anche perchè alla fine è una discussione unica divisa in due parti. In questo video ci siamo domandati se esiste il concetto di #famiglianaturale​. Abbiamo parlato di Barbero e della Meloni e ci siamo chiesti perchè l'evoluzione sia così difficile da concepire rispetto alle altre rivoluzioni scientifiche.