690 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82861

Claudia Di Giorgio, Alessandro Ovi: Scienza e Filosofia... all'incrocio: La Comunicazione

Festa di Scienza e Filosofia, domenica 13 maggio, Auditorium Santa Caterina, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Entrevista con Luis Alberto Carballo - Historias Propias - 19-06-2023

La fiebre del cobalto en las baterías de los automóviles eléctricos genera contaminación

Los automóviles eléctricos prometen una transición energética limpia en medio de la actual crisis climática. Las baterías para que funcionen dependen del cobalto, cuyas mayores reservas se encuentran en la República Democrática del Congo. Allí se extrae a un gran costo medioambiental y humano que implica trabajo infantil, contaminación del agua y del aire. Nuestros periodistas Quentin Noirfalisse y Arnaud Zajtman nos traen las historias de las víctimas de la fiebre del cobalto.

Mario Calabresi, Marco Damilano e S. Massini, Moro, quarant'anni dopo - Resistere 2018

A distanza di quarant’anni il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro si rivela sempre più uno spartiacque nella storia d’Italia. Un avvenimento talmente sconvolgente che sembra aver oscurato il pensiero e la stessa statura di statista di Moro. Prelude alla sparizione della repubblica dei partiti, a cambiamenti nel modo di intendere la politica, senza parlare dei misteri irrisolti che hanno continuato ad aleggiare sulla vicenda. Ne parlano il direttore di Repubblica Mario Calabresi, il direttore dell’Espresso Marco Damilano e Stefano Massini, scrittore e autore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Reporteros 360: San Cristóbal de Los Ángeles, un barrio sin ley en Villaverde

Acuerdo de granos en vilo; Putin y Erdogan tantean el terreno

El 22 de julio de 2022 se alcanzaron acuerdos entre Rusia, Ucrania, Turquía y la ONU en Estambul, a los que denominaron “acuerdo de cereales” y que tenían como objetivo desbloquear la exportación de granos.
Dicho acuerdo fue renovado en tres oportunidades. Pero el 14 de marzo de 2023, el Kremlin, aunque confirmó una prórroga por 60 días, lo calificó como un gesto de buena voluntad, ya que, según ha denunciado el gigante euroasiático, no se ha cumplido en su totalidad el levantamiento de sanciones a la exportación de alimentos y fertilizantes rusos. ... continua

Visita: www.hispantv.com

Palermo, capitale di culture (Alessandro Vanoli)

La lezione di Alessandro Vanoli al Festival del Medioevo 2017.

Il grande banchetto nell'oceano

Lo straordinario fenomeno della sardine run, la migrazione di un enorme numero di banchi di sardine lungo le coste sudafricane; in mezzo a loro pullulano squali, delfini e addirittura uccelli marini. Sotto l’attacco incrociato di 25 mila delfini, squali delle specie più diverse e pericolose, e torme di uccelli impegnati in veri e propri inseguimenti subacquei, 700 milioni di tonnellate di sardine sono catturati ogni anno dai pescatori. Le tecniche di caccia dei predatori e le strategie difensive delle sardine sono fonte inesauribile di sorpresa, e senza dubbio ... continua

Morena Pedruzzi - Il Gioco del Mondo

Morena Pedruzzi al Gioco del Mondo. A dieci anni dall’esplosione di una bomba al Caffè Argana di Marrakech in cui persero la vita tre giovani ticinesi, l’unica sopravvissuta di quel gruppo di amici in vacanza, ha deciso di raccontare la sua storia nel libro autobiografico intitolato “Risollevarsi. La mia vita dopo un attentato terroristico”.
Pubblicata da IET (Istituto editoriale Ticinese) questa intensa testimonianza descrive il coraggio e la forza di Morena nel ricostruire fisicamente e moralmente la sua vita. Una testimonianza portata fra le caselle della ... continua

Visita: www.rsi.ch

Nemici invisibili: Salvini all’Esselunga e contro la magistratura