418 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80478

Umberto Galimberti - Filosofia, psicologia, psichiatria e neuroscienze

Sicilia - Il lato nascosto dell'isola italiana

Cosa si nasconde realmente dietro i misteriosi incendi che dal 2004 sconvolgono la vita degli abitanti di Caronia in Sicilia? Ecco alcune sorprendenti rivelazioni...

I pirati più famosi della storia - Curiosità Storiche

Palermo, capitale di culture (Alessandro Vanoli)

La lezione di Alessandro Vanoli al Festival del Medioevo 2017.

Il grande banchetto nell'oceano

Lo straordinario fenomeno della sardine run, la migrazione di un enorme numero di banchi di sardine lungo le coste sudafricane; in mezzo a loro pullulano squali, delfini e addirittura uccelli marini. Sotto l’attacco incrociato di 25 mila delfini, squali delle specie più diverse e pericolose, e torme di uccelli impegnati in veri e propri inseguimenti subacquei, 700 milioni di tonnellate di sardine sono catturati ogni anno dai pescatori. Le tecniche di caccia dei predatori e le strategie difensive delle sardine sono fonte inesauribile di sorpresa, e senza dubbio ... continua

Michela Marzano - Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scuse

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A MICHELA MARZANO - STO ANCORA ASPETTANDO CHE QUALCUNO MI CHIEDA SCUSE con Francesca Visentin

Visita: www.fieradelleparole.it

¿Qué demostraron los argentinos en la primera vuelta presidencial?

Las elecciones generales del pasado domingo 22 de octubre en Argentina contaron con dos grandes sorpresas: los puntajes de Javier Milei y Sergio Massa. El libertario y de extrema derecha Javier Milei no obtuvo tantos votos como las encuestas pronosticaban y, por lo menos hasta la primera vuelta, se estancó respecto a las primarias de agosto. Mientras que el peronista Massa casi duplicó la cantidad de sufragios y pasa al balotaje como el más votado. Lo analizamos en esta edición de El Debate.

1. La rivoluzione francese: una introduzione

Trattasi ovviamente di Maria Antonietta e non Maria Teresa, lapsus da trance agonistico

Novel Food: Il cibo del futuro è già realtà - con Fulvia Bovera

Il cambiamento climatico minaccia la nostra capacità di garantire la sicurezza alimentare globale, sradicare la povertà e raggiungere uno sviluppo sostenibile. Secondo la FAO, il 31% delle emissioni globali derivanti dall’attività umana proviene dai sistemi agroalimentari. Ciò include la deforestazione, l’allevamento di bestiame, la gestione del suolo e dei nutrienti e la perdita e lo spreco di cibo. Evidenziare l’impatto sull’ecosistema conseguente allo stile alimentare di ciascun individuo, con l’intento di promuovere alternative che riducano gli ... continua

30 Anni di rap italiano in 10 dischi - Dario Falcini

Lo scorso anno, tra i dieci dischi più venduti in Italia, sette erano 100% hip hop, nove su dieci appartenenti al genere urban. Con rapper che riempiono stadi e palazzetti a ripetizione, per un'intera generazione è diventato una specie di linguaggio in comune. Per arrivare fin qui si è passati attraverso varie fasi, ma il primo cruciale momento di svolta è avvenuto 30 anni fa: nel 1993 Frankie Hi Nrg pubblicava Verba Manent, primo disco rap con una major, e l'anno dopo usciva SxM dei Sangue Misto, il disco che cambiava tutto. Il giornalista musicale Dario ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it