338 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80490

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Marta

«Bisogna cercare di fare in modo che la realtà là fuori sia sempre più simile alla realtà fatta di carta e di pixel, non per imitarla ma per aiutarci a costruirne una nuova».

L'intervento psicologico con le famiglie di bambini con disabilità

Webinar del 17 dicembre 2020.
La disabilità all’interno di una famiglia, e in particolare la nascita di un figlio con disabilità, è un’esperienza che va a toccare tutti i componenti, tutte le dinamiche e il funzionamento della famiglia stessa. La disabilità può mettere a dura prova tutti i membri della famiglia che si trovano a dover gestire sia emozioni negative o ambivalenti sia le scelte e le problematiche di salute del bambino. C’è bisogno di un grande sostegno, occorre attivare le risorse e le capacità di adattamento insite in tutte le ... continua

Visita: www.enpap.it

Umberto Galimberti - Filosofia, psicologia, psichiatria e neuroscienze

Rodolfo Graziani - Il macellaio del Fezzan

Chi era Rodolfo Graziani? Maresciallo d'Italia, viceré d'Etiopia, governatore della Somalia, vicegovernatore della Tripolitania e della Cirenaica, ma soprattutto criminale di guerra. Responsabile di uccisioni e massacri, dall'Etiopia alla Libia. Un uomo che non ha mai veramente tenuto conto (come altri) delle azioni di cui è stato ispiratore e istigatore.

Si... (De qué lado estás?)

Lindsay Anderson. Reino Unido - 1968
Casi olvidada joya del Free Cinema británico que trata sobre una generación, la de los 60. Esos jóvenes rebeldes que se manifestaron en el París del 68 y el Washington del 69 generando un enorme movimiento de protesta que agitó las sociedades occidentales y puso en cuestión un sistema de injusticias, vicios e hipocresía.
Inspirada en “Cero en conducta” de Vigo, plantea una dura crítica a los métodos disciplinarios de los internados británicos.
Precursora de la antológica "La naranja mecánica” y protagonizada ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Mondofuturo S02E03: Omar Rashid e la realtà virtuale

Nel portare lo spettatore direttamente nel cuore del contenuto, la realtà virtuale può presentarsi oggi come la nuova frontiera del documentario?
Riesce questo tipo di tecnologia a dare un significato diverso a quello che fino a qualche mese fa era lo scenario distipico per eccellenza scolpito nell’immaginario collettivo?
Nel nuovo episodio di MONDOFUTURO il regista VR Omar Rashid dialogherà di realtà virtuale assieme a Francesco Ruzzier.
Sarà l’occasione per parlare del nuovissimo documentario VR “Lockdown 2020 | L’Italia Invisibile” scritto e ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Il grande banchetto nell'oceano

Lo straordinario fenomeno della sardine run, la migrazione di un enorme numero di banchi di sardine lungo le coste sudafricane; in mezzo a loro pullulano squali, delfini e addirittura uccelli marini. Sotto l’attacco incrociato di 25 mila delfini, squali delle specie più diverse e pericolose, e torme di uccelli impegnati in veri e propri inseguimenti subacquei, 700 milioni di tonnellate di sardine sono catturati ogni anno dai pescatori. Le tecniche di caccia dei predatori e le strategie difensive delle sardine sono fonte inesauribile di sorpresa, e senza dubbio ... continua

Reporteros 360: Héroes caninos

Los perros se han convertido en algo más que en los mejores amigos del hombre. Con un entrenamiento adecuado son capaces de detectar enfermedades, salvar vidas en catástrofes naturales, guiar a personas ciegas o ayudar en la rehabilitación de pacientes con Alzheimer. Reporteros 360 habla con sus guías, sus amos y sus adiestradores. Como ellos dicen, "son unos héroes". Por eso, por primera vez en España, han condecorado a los mejores perros de la policía por su trayectoria profesional.

Visita: www.telemadrid.es

Carlo Cottarelli, Federico Fubini - Chimere. Sogni e fallimenti dell'economia

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Dal grande freddo alla possibile rinascita: Carlo Cottarelli al teatro Asioli di Correggio

Giovedì 12 maggio un Teatro Asioli gremito ha accolto l'economista Carlo Cottarelli per l'evento "Dal grande freddo alla possibile rinascita - La nostra economia, oltre l'emergenza", organizzato dal Circolo Culturale Primo Piano. In platea i rappresentanti di tutte le più importanti realtà economiche e produttive della nostra città, che hanno seguito con estrema attenzione le parole di Cottarelli.

Visita: www.primo-piano.info