284 utenti


Libri.itAMORE E PSICHENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81218

'EREDI DEL SILENZIO - EMERGENCY IN CAMBOGIA' DI ANTONIO DI PEPPO E GUIDO MOROZZI

Quelle che furono le prigioni di Pol Pot, tappezzate dalle fotografie delle vittime, e i suoi killing fields nascosti nella foresta rimangono oggi il simbolo di una guerra violentissima in cui la Cambogia è sprofondata per oltre vent'anni lontana dagli occhi della comunità internazionale.
Oggi la Cambogia è una nazione giovane, composta per il 40 per cento da ragazzi sotto i 14 anni, pochi di loro hanno un nonno, molti sono orfani.
Questo "popolo bambino" deve fare i conti con una pesante eredità della guerra, minacciosa come una spada di Damocle: sei milioni di ... continua

06)- Serena Dandini

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

Burning Spear - Rotototom Sunsplash 2006

Parlando di Burning Spear parliamo di un artista leggendario, uno degli unici depositari rimasti della autentica tradizione del roots rurale jamaicano degli anni settanta. Dopo aver sviluppato la sua sensibilità musicale nel country di St. Ann (stesse origini di Bob Marley), ha contribuito ad aprire le porte di Studio One al roots and culture con due album fondamentali e parecchi singoli. In questo periodo Winston Rodney ha già formato il suo stile: lo stile vocale inconfondibile, l'ipnoticità della sua musica dal retaggio assolutamente africano e la sua poetica di ... continua

Germinal.1993 / Francia

Etienne Lantier, un joven parado, se establece en Montsou, un pueblo del Norte de Francia. Allí se hace minero y descubre la miseria, el alcoholismo, las relaciones sexuales sórdidas, la indecencia de hombres como Chaval o la generosidad de Toussaint Maheu; en suma, un mundo de hombres condenados al sufrimiento por el capital. Así es como se compromete con la lucha socialista. Pero algo brilla en medio de tanta miseria: el amor entre Etienne y Catherine. De repente, una bajada de los sueldos provoca una terrible huelga que será duramente reprimida por el ... continua

Clownin' Kabul - Afghanistan 2002

Clowni'n Kabul - Afghanistan 2002 Nel febbraio scorso 23 medici e altri quindici volontari partirono alla volta di Kabul, vestiti da pagliacci e guidati dal dottor Patch Adams. La squadra di medici clown provenienti da tutto il mondo ha attraversato l'Afghanistan per tre settimane, visitando gli ospedali di Emergency, Medici Senza Frontiere, Croce Rossa, Indira Ghandi, oltre a scuole e campi. Per gentile concessione di Radio Base Visita il sito: www.radiobase.net

09)- Furio Colombo

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

Creatura - Cortometraggio

Cortometraggio sperimentale di giovani universitari salernitani. In tono umoristico viene mostrata la trasformazione di un lento e pesante corpo "statale" in un'efficiente e veloce creatura "privata". Da notare il colpo di scena finale dove le cose risultano molto diverse da quelle che sembrano.
Scritto e diretto da Chiara D'Amico, studentessa di scienze della comunicazione dell'ateneo salernitano, il corto è interpretato da Giuseppina Forino, Assunta Trano e Alberto A. Perrotta, studenti di comunicazione e medicina.
Per ulteriori informazioni e ... continua

020)- Io l'infame di Bolzaneto - Leggere negli occhi

Marco Poggi era alla caserma Bolzaneto, a Genova, nei giorni del G8, come infermiere carcerario. Ha visto abusi e violenze che ha denunciato per buon senso civico e per fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell'ordine. La sua denuncia è stata considerata un'infamia e Marco Poggi ha dovuto cambiare lavoro e confrontarsi con una realtà amara. Nel libro "Io, l'infame di Bolzaneto" (ed. Yema) racconta di quei giorni del luglio 2001, del prima e del dopo di quell'esperienza.
Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas
Visita il sito: www.marcopoggi.org
Visita il ... continua

Porto Alegre Social Forum 2001

L'unico film documentario al mondo sullo storico I° Social Forum del 2001 Regia: Roberto Torelli con la collaborazione di : Paulo Cesar Saraceni / Vittorio Tabucchi / SergioVecchio Organizzazione: Stefania Pieri, Franco Cornero, Rodolfo RicciEditrice Filef - 2001Cortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

15)- Bebo Storti

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido