742 utenti


Libri.itMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82712

09)- Furio Colombo

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

Meditazioni

Meditazione svolta da Fratel Arturo Paoli in occasione del Convegno di Cattolica (Rimini) il 4 Gennaio 2010

Visita: www.oreundici.org

020)- Io l'infame di Bolzaneto - Leggere negli occhi

Marco Poggi era alla caserma Bolzaneto, a Genova, nei giorni del G8, come infermiere carcerario. Ha visto abusi e violenze che ha denunciato per buon senso civico e per fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell'ordine. La sua denuncia è stata considerata un'infamia e Marco Poggi ha dovuto cambiare lavoro e confrontarsi con una realtà amara. Nel libro "Io, l'infame di Bolzaneto" (ed. Yema) racconta di quei giorni del luglio 2001, del prima e del dopo di quell'esperienza.
Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas
Visita il sito: www.marcopoggi.org
Visita il ... continua

R. Mancini T. Pievani - Ragioni della scienza, ragioni della fede

I DUBBI DEI NON CREDENTI seminario a cura di Duccio Demetrio. Scienza e religione “Ragioni della scienza, ragioni della fede”. 
Ne discutono: Roberto Mancini e Telmo PievaniMilano 7 novembre 2011

Visita: www.casadellacultura.it

15)- Bebo Storti

Manifestazione di protesta promossa dal Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti insieme a www.inmovimento.it, www.igirotondi.it, www.laretedeimovimenti.it, Emi.li Tv, Arcoiris Tv, e con la collaborazione dell'ARCI, di Radio Popolare - Popolare Network, di Art. 21, di Megachip, di Carta e l'adesione di Attac Milano, Puntorosso - Forum Mondiale delle Alternative, Lila Cedius. Milano, 14 dicembre 2003 - Palalido

068)- Deaglio - Il complotto dell'11/9? Una boiata pazzesca

La tesi del complotto dilaga su internet e approda in televisione. E' seducente, misteriosa, fluida.Peccato che sia solo un ammasso di balle. Storia di un'inchiesta giornalistica che l'ha smontata, ma che non viene presa in considerazione. (anche Diario è pagato dalla Cia?) Visita il sito: www.diario.it

II. CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito: Le cause del fallimento

Versione con sottotitoli in spagnolo
CHE GUEVARA - Inchiesta su un mito. PARTE II: Le cause del fallimento di Roberto Savio
Riprese filmate di Franco Lazzaretti e di Giorgio Attenni, Antonio Eguino, Aldo Scarpa.
Hanno collaborato: Danilo Baroncini, Dina Nascetti, Empedocle Maffia.
Montaggio di Luciano Benedetti.
Documentario inedito in tre parti realizzato da Roberto Savio (giornalista, corrispondente della RAI per l'America Latina) nel 1972.
Un'inchiesta sul Che con intervista al soldato che lo uccise.
Parte I - Nascita di un guerrigliero
Parte II - ... continua

Sono dov'è il mio corpo

Questo video è la testimonianza reale di un ex-deportato nel lager di Mauthausen ancora vivente in Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia insieme al suo amico di sventura di nome Arnaldo Bocconi, vivente anch'esso.La sua testimonianza visiva rappresenta, unita alle sue opere letterarie "Sono dov'è il mio corpo" e "Libero sms - Sono dov'è il mio corpo" entrambe della Casa Editrice Giuntina di Firenze, la sconvolgente sua vita vissuta in uno dei luoghi più atroci che la follia della ragione umana abbia mai concepito, al fine di realizzare uno degli ... continua

Más fuerte que el fuego



El 11 de septiembre de 1973, Salvador Allende ingresa a las 7:30 horas a La Moneda, la sede de su gobierno. La abandona en las primeras horas de la tarde, ya muerto. Esta película relata en detalle lo que sucedió en ese periodo con documentos fílmicos y fotográficos, grabaciones de radio y de TV que eran inéditos hasta entonces. Se trata del material filmado de Peter Hellmich y el sonido de Manfred Berger registrado en Santiago el día del golpe.También incluye entrevistas con los cabecillas responsables y registra los recuerdos del hombre que estuvo ... continua

La Dama de las Camelias

Comedia francesa acerca de los quehaceres del mundo cinematográfico que se registra en lo que se denomina "cine dentro del cine". Desideria de los Ríos (González) actriz aficionada que trabaja en un teatro de mala muerte, busca la forma de convertirse en luminaria de la pantalla. Un pretencioso director-estrella se queda sin actores y debe rodar un film en tres días para cumplir contrato.
De la noche a la mañana, La Desideria se convierte en Margarita Gauthier en una versión que mueve a las lágrimas de risa. Película restaurada por el Consejo Nacional de la ... continua