586 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82833

Leslie T. Chang: La voce dei lavoratori cinesi

Nel dibattito in corso sulla globalizzazione, ciò che mancava sono le voci dei lavoratori, i milioni di persone che migrano nelle fabbriche in Cina e in altri paesi emergenti per produrre beni venduti in tutto il mondo. La giornalista Leslie T. Chang ha cercato donne che lavorano in una delle megalopoli cinesi in forte espansione e racconta le loro storie.

#ParticleLand: Alla scoperta del meraviglioso mondo dell'Astrofisica nucleare

Perché il Sole brilla? Come mai i ricercatori studiano le stelle sotto una montagna? Alba Formicola, ricercatrice e responsabile della divisione ricerca dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, ha raccontato in diretta facebook che cos'è l'astrofisica nucleare a tanti studenti di scuole superiori.

In viaggio nello spazio con Margherita Hack - Le costellazioni

L'astrofisica spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'astrofisica Margherita Hack viaggiano tra acquari, tori, pesci, delfini, bilance, centauri, animali, personaggi e oggetti di fantasia nascosti tra le stelle.

Bjorn Lomborg: ¿Cómo pensamos sobre el cambio climático?

Bjorn Lomborg: Doctor en Ciencias Políticas. Es el director del Centro de Consenso de Copenhague y autor de los best sellers “The Skeptical Environmentalist” y “Cool It”. Es uno de los voceros mundiales respecto al cambio climático.

Visita: congresofuturo.cl

El Renacimiento (Quattrocento)

En torno a 1400, en la ciudad de Florencia, un grupo de artistas decidió recuperar las formas artísticas del Imperio Romano. Esa recuperación se fue expandiendo por toda Italia a lo largo del siglo XV, para de ahí saltar al resto de Europa Occidental, ya en el siglo XVI. En 1550, Vasari acuñó un término para referirse a esa recuperación del mundo clásico, un término que adquiriría todo su peso con los historiadores del siglo XIX: el Renacimiento. Pero para entender el Renacimiento, hemos de arrancar algunos siglos antes de 1400 y alejarnos de Florencia.

Luca e Elisa: avventure spaziali di un astronauta e un'ingegnera

Big bang con Elisa Laudi, Luca Parmitano, modera Paola Catapano
Mentre Luca Parmitano era impegnato in una delle passeggiate spaziali più impegnative della storia, Elisa Laudi lo seguiva col fiato sospeso dalla sala di controllo dell’esperimento AMS al CERN. Comincia da qui l’affascinante racconto di due ingegneri "spaziali" a loro agio tra gravità zero e collisioni di particelle alla velocità della luce.
Si ringrazia Fabio Fagone di Skylight Italia per le clips di Space Byond, il documentario sulla missione spaziale Beyond di Luca Parmitano diretto dal ... continua

Wiñol Txipantu,(Junio 21- 24) nuevo ciclo, Año Nuevo... Mapuche

No pierdan su identidad! Lonko Jerónima Nahuelcura habla de su cultura y de lo valioso que da la tierra y de la ceremonia para al Wuatripantu en tierras pehunche.

Severino Salvemini, Cinzia Leone - I nostri film preferiti

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il significato di E=mc²

Il 28 settembre uscirà "Inseguendo un raggio di luce", il mio nuovo libro in cui parlo della teoria della relatività. Potete già ordinarlo sugli store online e in tutte le librerie.

Visita: www.amedeobalbi.it

¿Una 'mini-OTAN' contra China?: el propósito del pacto AUKUS y de la 'Crisis de los submarinos'

EU, Gran Bretaña y Australia acaban de firmar un acuerdo militar cuya primera acción será el despliegue de submarinos nucleares en aguas del Indo-Pacífico. ¿Cómo se lo han tomado China y los países de su entorno? ¿Por qué ha creado malestar en Europa?

Visita: www.ahilesva.info