508 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83954

Wet Market - La fiera della (nostra) sopravvivenza

Drammaturgia di Paolo Di Paolo con gli attori Michele Dell’Utri, Diana Manea, Daniele Cavone Felicioni della Compagnia permanente di ERT - Emilia Romagna Teatro

Festival della Mente 2016: Paolo Boccara, Paola Carbone, Giuseppe Riefolo

L'analista al cinema: pensare per immagini

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 2

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno.

Visita: www.airc.it

È Stato la Mafia

“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politica, delle forze dell’ordine, dei servizi e degli apparati di sicurezza custodiscono gelosamente, anzi omertosamente, i segreti di trattative immonde, condotte con i boss mafiosi le cui mani grondavano del sangue appena versato da ... continua

Da dove vengono i Pattern in natura? con @Zio Darwin

Matt & Bise in Giappone, qual è il punto?

Mancavo solo io, nevvero?

Visita: www.patreon.com

Gran homenaje al libro en la Caja de las Letras

Seis grandes escritores y tres responsables de importantes editoriales rindieron un homenaje al libro en un acto colectivo, en el que depositaron en la Caja de las Letras sus respectivos legados y con el que el Instituto Cervantes abrió la Semana Cervantina 2021. Los protagonistas fueron los escritores Luis Alberto de Cuenca, Cristina Fernández Cubas, Carme Riera, Bernardo Atxaga, Manuel Rivas y Antonio Muñoz Molina, así como los responsables de tres importantes editoriales: Manuel Borrás (Pre-Textos), Valeria Ciompi (Alianza) y Pilar Reyes (Alfaguara).

Visita: www.cervantes.es

Dal SETI alle tecnofirme: la ricerca di vita intelligente nell'universo

Nei prossimi anni, molte osservazioni proveranno a cercare le tracce della presenza di vita su pianeti che orbitano attorno a altre stelle. L’esistenza di queste tracce potrebbe dirci che un esopianeta è abitato, anche se sarebbe difficile dire esattamente da quale tipo di organismi. Potrebbe trattarsi di semplice vita microscopica, o di piante, oppure di animali. Ma sarebbe possibile capire se si tratta di vita intelligente? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

L'aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei

Concerto multimediale di Nino Criscenti e Tomaso Montanari.
Tomaso Montanari, narratore
Luca Cipriano, clarinetto
Francesco Peverini, violino
Valeriano Taddeo, violoncello
Marco Scolastra, pianoforte
Musica
Paul Hindemith (1895-1963)
Mäßig bewegt (I movimento) dal Quartetto per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte (1938)
Igor Stravinskij (1882-1971)
Tre pezzi per clarinetto solo (1919)
Olivier Messiaen (1908-1992)
Louange à l’Éternité de Jésus per violoncello e pianoforte da Quatuor pour la fin du Temps (1940)
Alfredo Casella ... continua

Visita: www.sns.it

Come vola una barca a vela?

Per il primo evento del Pre Festival 2021 si parte, anzi si vola, con Luna Rossa!
Con la partecipazione di Umberto Molineris, sailing team, Andrea Bazzini design team Marcello Persico di Persico Marine, scopriremo i segreti di un’imbarcazione che ha rivoluzionato il concetto di monoscafo. Tramite un innovativo sistema di foiling (dall’inglese 'foil', foglio o profilo, ovvero le appendici sotto la chiglia in grado di generare una forza quando attraversano un fluido) che consente allo scafo di decollare dall’acqua, toccando velocità mai viste nella storia della ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it