586 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82833

Mafia republic

èStoria 2017 - Mafia republic - Apih Sabato 27 maggio ore: 18:00 - Conversano: Gaetano Dato e John Dickie

Gunter Gebauer: Habitus

Può l’habitus consentirci di identificare, e comprendere meglio, una struttura caratterizzante del rapporto tra individuo e società, a partire dalle analisi di Pierre Bourdieu? Gunter Gebauer Habitus. Tra struttura e mondo sociale

Maduro entrevistado por el canal árabe Al Mayadeen - 26 diciembre 2021

El Presidente de #Venezuela, Nicolás Maduro Moros, fue entrevistado por Ghassan Ben Jeddou para el canal árabe Al Mayadeen (libanés) en el Palacio de Miraflores, entrevista publicada este 26 de diciembre de 2021 en Venezuela. Publicado por: Luigino Bracci Roa desde Venezuela el 27 diciembre 2021

Le basi americane in Italia e nel mondo - Mappa Mundi

L'importanza delle basi per l'impero americano nel mondo e in particolare in Italia. In studio Federico Petroni e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

253 - Gli arabi alle porte di Roma, l'assedio dell'846

Quando i saraceni razziavano anche San Pietro

Visita: www.patreon.com

Essa dama bata buè / Questa tipa spacca

Dove eravamo rimasti con la guerra in Ucraina

Carlo Petrini: TerraFutura dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale

La scienza di Batman - Sevabbeh - Slim Dogs

Ripensare i dispositivi nell'epoca dell'Antropocene - Francesco Casetti, Giulia Carluccio

13 novembre 2022 A cura di UniVerso - Università di Torino Il pensiero moderno ha spesso ac­cusato i dispositivi tecnici di sotto­mettere l'uomo alla loro logica. La recente riflessione, da Simondon a Latour, ha invece sottolineato l'in­treccio tra l'evoluzione umana e quella sociale e tecnologica. L'in­treccio appare cruciale in un'epoca come la nostra, caratterizzata da una stretta convergenza di natu­ra e tecnica, e da un ambiente che richiede forme avanzate di tec­no-sensibilità.