595 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83937

Valorie Kondos Field: perché vincere non è sempre sinonimo di successo

Valorie Kondos Field sa molto sulla vittoria. Come allenatore di lunga data della squadra di ginnastica femminile dell'UCLA, ha vinto campionati dopo campionati ed è stata ampiamente acclamata per la sua leadership. In questo discorso stimolante, brutalmente onesto e, a volte, straziante, condivide il segreto del suo successo. Suggerimento: non ha nulla a che fare con la "vittoria".

The Jazz at Lincoln Center Orchestra ft. Wynton Marsalis (Live)

Jazz and the visual arts have always enjoyed a mutually beneficial relationship. Last year the Jazz at Lincoln Center Orchestra with Wynton Marsalis put that bond front and center with an ambitious original program called Portraits of America: A Jazz Story.
The concert featured new compositions by members of the orchestra, directly inspired by works in the collection of the Crystal Bridges Museum of American Art in Bentonville, Ark. So in this special episode of Jazz Night in America, we'll not only hear the resulting music but also get inside the inspiration — ... continua

Luca Scarlini con Paola Gandolfi - Piccola guida alla Tunisi in libri

Nata all'ombra di Cartagine e divenuta nei secoli strategica nel controllo delle rotte del Mediterraneo, Tunisi è una città dalla storia millenaria, in cui alle vestigia della civiltà punica si sovrappongono le presenze arabe, ottomane, francesi e italiane. Sopito l'entusiasmo della stagione delle primavere, a dieci anni di distanza Tunisi si rivela oggi tutt'altro che rassegnata, offrendo spazio a movimenti culturali irriducibili alle sole ragioni politiche. Un rapido tour nella città in libri 2020, quest'anno visitabile online e attraverso le voci di Radio ... continua

È Stato la Mafia

“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politica, delle forze dell’ordine, dei servizi e degli apparati di sicurezza custodiscono gelosamente, anzi omertosamente, i segreti di trattative immonde, condotte con i boss mafiosi le cui mani grondavano del sangue appena versato da ... continua

Keynote Speaker: Grazia pertile

28) - Inter-Raleigh es la meta

Entender la ciencia para entender la vida

En este vídeo, Pere Estupinyà comparte su pasión por la ciencia. A través de experiencias, curiosas anécdotas, recuerdos de sus entrevistas e historias llamativas, Estupinyà nos sumerge en el método científico. Habla de temas tan diversos como la educación, la curiosidad o las fake news, para hacernos entender como la ciencia forma parte de nuestras vidas. Estupinyà nos invita a descubrirnos a nosotros mismos y al mundo que nos rodea a través de la ciencia.
Pere Estupinyà es bioquímico y divulgador. Ha trabajado en el Massachusetts Institute of ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Enrique Dussel: Cátedra de Pensamiento Crítico - Sesión 3

Tercera sesión de la Cátedra de Pensamiento Crítico. La cátedra versa sobre las 16 tesis de economía política.

El régimen demográfico antiguo

¿Cuánto sabes del comportamiento demográfico durante el Antiguo Régimen? En SOLO 3 MINUTOS te explico cómo funcionaban la natalidad y la mortalidad de ese periodo #AntiguoRégimen #HistoriaEnComentarios

Visita: historiaencomentarios.com

Idee che fanno bene - giorno 2: La sanità deve essere gratuita

La sanità deve essere GRATUITA. Mai come in questa emergenza ci siamo resi conto di come la salute collettiva sia strettamente legata alla salute individuale. Un sistema sanitario è efficace se è veramente accessibile a tutti e tutti sono trattati allo stesso modo a fronte dello stesso bisogno.
Ne parliamo con chi ha esperienza del sistema sanitario del nostro e di altri Paesi, per mettere a confronto i vantaggi, le possibilità, i problemi di una sanità gratuita.
ore 15.30 “IL MONOLOGO RETORICO” con Federica Cacciola
ore 15.40 “QUELLO CHE SERVE. UN ... continua