327 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80496

FTV23 - Il west immaginario: Cinema e paesaggi sonori

Steve Della Casa e Luca Morino con Luca De Gennaro Ci sono dei luoghi in grado di spostare l'immaginario, luoghi che si traducono in cinema o in musica. Oppure al contrario film che diventano reali.

Visita: festivaldellatv.it

Todo sobre mi madre

Pedro Almodóvar. España - 1999 Sobre mujeres luchadoras comprometidas con la vida que sobrellevan dolorosas historias personales sin rendirse. Una historia conmovedora sobre amores y pérdidas, prejuicios y estigmas. Con su particular sentido del humor Almodóvar distiende el dramatismo de este film crítico de la discriminación que desafía los conceptos establecidos de género, sexualidad, familia.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La storia dietro Il Mago di Oz

La storia della produzione travagliata di uno dei film più importanti di sempre! Il Mago di Oz (1939) di Victor Fleming e la sua storia dal libro di Baum ai Moti di Stonewall!

Daily Show for September 08 2023 Democracy Now

Sagari - La testa di cavallo infestata - Creature del Giappone

Sagari - La Testa di Cavallo Infestata - Creature del Giappone - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

831 - Perchè Mosca è detta La Terza Roma?

Ilse Koch: la strega di Buchenwald

Katherine Rundell - Leggere libri per ragazzi: perché?

Katherine Rundell - Leggere libri per ragazzi: perché? Incontro nell’ambito degli eventi di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 e in occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
A partire dalle riflessioni affidate al saggio Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche sei vecchio e saggio, vera e propria difesa appassionata della letteratura per ragazzi pubblicata da Rizzoli nel 2020, Katherine Rundell dialoga con Martina Russo intorno all’importanza, a tutte le età, della lettura, delle storie e della letteratura, senza ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Killers of the flower moon

Chi fotografa i soprusi e chi li esporta

Una giornata particolare - L'omicidio di Giulio Cesare

È il 15 marzo del 44 a.C quando nell’odierno Largo di Torre Argentina a Roma, all’interno di quella che era la sede provvisoria del Senato, viene assassinato l’uomo che aveva reso grande l’Urbe, il condottiero, il dittatore, l'uomo più potente dell'Antica Roma. Un omicidio che ha cambiato la nostra storia.
Il racconto attraversa, con i due inviati, anche i luoghi della Storia: dal Circo Massimo al Foro Romano, da Villa Sciarra al Teatro di Marcello entrando poi in alcuni dei musei più importanti della Capitale per cercare la statua di Cleopatra, l'amante ... continua