339 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITINELLEDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80375

Giacomo Infantino a Convivium - Autore insegnante e scrittore a meno di 30 anni

Ho conosciuto Giacomo 12 anni fa mentre entrambi suonavano in band diverse girando i palchi della provincia. Da allora però molte cose sono cambiate. In questi anni Giacomo è diventato prima fotografo e poi autore, raccontando il proprio ambiente, Varese, facendo fotografie di notte, nei boschi ricercando sempre atmosfere oniriche. Poi trova la strada dell’insegnamento dove sogna di essere il maestro che lui avrebbe voluto! Infine trova uno spazio come scrittore, parlando di fotografie per diverse riviste di settore.

Musei e biblioteche per la città del futuro - Greco, Guglieri, Sciandivasci

In collaborazione con Treccani Libri. Esistono luoghi, in una città, che conservano le tracce del passato e rappresentano allo stesso tem­po una risorsa imprescindibile per il futuro. Luoghi come il Museo e la Biblioteca: spazi pubblici aperti alle persone che producono sape­re, promuovono il libero pensiero, educano i cittadini, sperimentano nuove forme di cultura. Presidi di democrazia, al servizio di tutti, a cui affidare un ruolo cruciale nel ripensare il nostro modo di stare insieme.

Poemas de Silvia Marina Crespo de su libro Unbewusst

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Le Camorre, da Napoli All'Europa

"Le Camorre, da Napoli all'Europa" è stato il terzo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel il prof. Isaia Sales, storico, tra i massimi esperti di mafie e tra i pionieri dello studio del fenomeno camorristico, racconta come si è passati dalla "camorra" alle "camorre" e come hanno fatto ad ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Giornata di studio dedicata alle nuove sfide dell'università: inclusione e giustizia sociale

Mercoledì 31 maggio. presso l'aula 1, si è tenuta la giornata di studio "Inclusione e giustizia sociale: nuove sfide per l’università", organizzata dal GdL Inclusione e Giustizia sociale della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (RUS), con l’intento di stimolare il dibattito tra coloro che studiano e sono interessati ad approfondire queste tematiche.
Le minacce che l’umanità sta affrontando in termini di disuguaglianze, iniquità, esclusioni, problematiche ambientali, impoverimento sociale, sfiducia nel futuro, sono numerose, complesse, fra ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Ong scrive una guida al parlato inclusivo

En el taller de arriba, por Mireia Ferrer

La conferencia "En el taller de arriba. Mujeres artistas en el medio artístico del siglo XIX", impartida por Mireia Ferrer Álvarez (Universitat de València), es parte del ciclo "Mujeres artistas en el Prado. El siglo XIX y el tránsito a la modernidad".
Ferrer aborda la relación entre las mujeres artistas del siglo XIX y el marco sociocultural en el que se desarrollaron las prácticas artísticas. Para ello se analiza su presencia en talleres y estudios, así como la práctica del viaje artístico o su concurrencia a los espacios de sociabilidad de la época en ... continua

Visita: www.museodelprado.es

El regresso del héroe Perseo Parte 4/4 - Mitología Griega Mira la Historia

Le lezioni della pandemia - Massimo Galli

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Presentazione Organizzazione Roger Vax Le Lezioni della Pandemia Incontro con Massimo Galli - Primario Malattie Infettive all'Ospedale Sacco

Visita: associazioneiltestimone.com

Líder de Hezbolá; Unidad musulmana frente a conspiraciones

A propósito de una nueva conmemoración del nacimiento del Profeta del Islam, el Hazrat Muhammad, nuevas reflexiones se generan por parte del Secretario General de Hezbolá de El Líbano, Seyed Hasan Nasralá.
En esta oportunidad, ha vuelto a tener peso la consigna de la “unidad musulmana”, como la clave para hacer frente al adversario. Para los entendidos en la materia, esta unidad de hecho, ha tenido impacto en el eje de la resistencia de la región de Asia Occidental y en la defensa de los desafíos como la causa palestina.
En tiempos en los que las fuerzas ... continua

Visita: www.hispantv.com