437 utenti


Libri.itMEDARDONELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80380

SEREC, Se robaron el cobre

SEREC es un trabajo documental que intenta reconstruir la historia política y económica del cobre Chileno; historia de lucha, dignidad, saqueo y desinformación. La historia presente de la mayor riqueza de nuestro territorio, historia colmada de futuro en el anhelo de quienes compartimos la necesidad de avanzar hacia la recuperación del cobre y de todos los recursos hoy en manos privadas, que podrán ser las bases para la construcción de un desarrollo sostenido y sustentable orientado por un modelo de sociedad justo e igualitario. Procuramos que, desde la ... continua

Arnaldo Benini - Il tempo nel cervello

Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo. È Professore Emerito di neurochirurgia dell'Università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso Garzanti 2009; La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita Garzanti 2012; Neurobiologia del tempo Cortina 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara - Dai neuroni a Euclide: la geometria nel cervello

Professore di Neuroscienze, Direttore del CIMEC dell'Università degli Studi di Trento e attivissimo divulgatore scientifico. Ha pubblicato, tra gli altri, Cervelli che contano (Adelphi 2014) e Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie? (Zanichelli 2015). Nel 2011 ha ottenuto uno dei prestigiosi ERC Advanced Research Grant della Comunità Europea. Finalista nel 2013 del Premio Galileo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Refugees' phone records - #MyEscape to Europe (1/2)

Their escapes were shocking, dramatic and filmed entirely on their mobile phones. Refugees describe their flight to Germany in this award-winning documentary.
#MyEscape tells the story of a migrant crisis in a digital age. Refugees are reliant on smart phones – from journey planning to morale-boosting phone calls home, the devices are a lifeline for those fleeing to Europe. They carry memories of places left behind and dreams of places not yet seen.
#MyEscape brings together stories from those who have fled their homelands. It lets refugees speak for themselves ... continua

Festival della Mente 2019: Amalia Ercoli Finzi

L’esplorazione spaziale: oggi, domani e… dopodomani

The Jazz at Lincoln Center Orchestra ft. Wynton Marsalis (Live)

Jazz and the visual arts have always enjoyed a mutually beneficial relationship. Last year the Jazz at Lincoln Center Orchestra with Wynton Marsalis put that bond front and center with an ambitious original program called Portraits of America: A Jazz Story.
The concert featured new compositions by members of the orchestra, directly inspired by works in the collection of the Crystal Bridges Museum of American Art in Bentonville, Ark. So in this special episode of Jazz Night in America, we'll not only hear the resulting music but also get inside the inspiration — ... continua

Marilyn Monroe

Norma Jeane Mortenson, más conocida como Marilyn Monroe es todo un mito.

La Guerra de Vietnam

La Guerra de Vietnam fue un conflicto bélico librado durante la Guerra Fría, de 1955 a 1975, entre la República Democrática de Vietnam (Vietnam del Norte), respaldada por China y la Unión Soviética contra la República de Vietnam (Vietnam del Sur) apoyada por Estados Unidos y otros países aliados. Este conflicto representa la mayor derrota militar de la historia estadounidense, creando un profundo trauma que todavía perdura, el llamado ‘Síndrome de Vietnam’.

David Miliband: La crisi dei rifugiati è un test sul nostro carattere

Sessantacinque milioni di persone sono state sfollate dalle loro case a causa di conflitti e disastri nel 2016. Non è solo una crisi; è una prova di chi siamo e di cosa rappresentiamo, dice David Miliband - e ognuno di noi ha la responsabilità personale di aiutare a risolverlo. In questo discorso imperdibile, Miliband ci offre modi specifici e tangibili per aiutare i rifugiati e trasformare l'empatia e l'altruismo in azione.

Ultimo tango a Parigi - Rilettura di un'opera a tutt'oggi viva e dirompente

Nel 2020, il film-simbolo di Bernardo Bertolucci ha da dire ancora molto. In 41 minuti sarà compiuta una disamina che trarrà riflessioni sociali e psicologiche in relazione all'erotismo e ai suoi tabù e, nel contempo, recensito cinematograficamente e filosoficamente in relazione ai giorni nostri, ove la censura ha cambiato soltanto maschera e non ha diminuito il suo potere volto a indottrinare e a manipolare la coscienza delle masse.