493 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82800

Geoingegneria e cambiamenti climatici

Annabelle - La vera storia di The Conjuring

La storia vera su cui si basa il film The Conjuring è molto più terryfing, ecco l'inquietante storia della bambola Annabelle.

Sergio Valzania - 1949. La diplomazia segreta del caso Amethyst

Sergio Valzania - 1949. La diplomazia segreta del caso Amethyst. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Nella primavera del 1949 l’esito della guerra civile cinese, iniziata nel 1927, era ormai deciso in favore dell’Esercito di Liberazione Popolare (ELP). La Repubblica Popolare Cinese sarebbe stata proclamata dal Presidente Mao Tse-Dong il 1 ottobre. Il 20 aprire di quell’anno la fregata inglese HMS Amethyst venne cannoneggiata dalle artiglierie dell’ELP mentre risaliva lo Yangtze, il Fiume Azzurro, per recarsi a Nanchino ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Daily Show for June 23 2023 Democracy Now

Colapso climático antropogénico y guerra nuclear, deuda externa y aniquilación de especies 1

Coloquio Internacional Riesgos existenciales para la biota global y la civilización humana en el Capitaloceno: Colapso Climático Antropogénico y Guerra Nuclear, Deuda externa y Aniquilación de especies
Elmar Altvater In Memoriam
Coordinador(a): John Saxe-Fernández / CEIICH, UNAM y Omar Ernesto Cano Ramírez / Becario CEIICH, UNAM
Michael T. Klare / Hampshire College
María José Rodríguez Rejas / UACM
Luis Arizmendi /, IPN
Miguel Angel Zebadúa Carbonell / UNICACH
John Saxe-Fernández / CEIICH, UNAM
César Augusto Díaz Olin / Posgrado FCPyS, ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Aquella vieja luna de Bilbao

El documental narra la historia de Bilbao contada desde la posmodernidad de sus edificaciones urbanas hasta su pasado más tradicional, abigarrado en el puerto, sus callejas y la vida en los barrios.

Visita: www.rtve.es

L'evoluzione del carro armato: Dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri

Dal suo debutto nella Prima Guerra Mondiale, il carro armato ha subito un'evoluzione costante, migliorando la sua potenza di fuoco, la mobilità e la protezione. Attraverso immagini e dati storici, esploreremo come questi mezzi di guerra siano stati sviluppati e migliorati, e come abbiano cambiato il corso di numerose battaglie in tutto il mondo.
In questo video vedremo anche le diverse tipologie di carri armati che sono stati utilizzati nei conflitti bellici, dalle prime versioni armate con mitragliatrici, fino ai moderni mezzi corazzati, equipaggiati con missili e ... continua

La scienza della Cannabis: Origine e utilizzi

Cannabis sativa è una pianta che gli euroasiatici utilizzano da millenni per vari scopi. Oggi vediamo cosa si sa su questa pianta dal punto di vista botanico, cosa si è riuscita a capire per quanto riguarda la sua origine e sugli utilizzi attuali.

Visita: www.patreon.com

La natura in vetrina - Il Giardino di Albert

È uno degli ultimi musei di storia naturale edificato in Svizzera, seguendo moderni principi museografici. È il Museo della Natura di San Gallo, inaugurato nel 2016. Qui vi accolgono Cecilia Broggini e Christian Bernasconi che incontrano il direttore Matthias Meier e la mediatrice culturale Lea Moser.
Con loro, Cecilia e Christian vi fanno scoprire l'esposizione che offre una visita interattiva in molti ambiti del mondo animale, vegetale e minerale e tutto il lavoro che sta dietro le quinte. Come si realizza un museo del genere, a chi si rivolge e come possiamo ... continua

Visita: www.rsi.ch

Mutante

Mutante es un ejercicio de comunicación experimental que con periodismo de investigación, nuevas narrativas digitales y la gestión de comunidades de interés conecta agendas, audiencias y organizaciones de la sociedad civil en torno a la discusión, la comprensión y la solución de los grandes problemas de nuestro tiempo. Todo a través de una metodología editorial propia que han llamado la “conversación social”.

Visita: festivalgabo.com