469 utenti


Libri.itCOSIMOSENZALIMITIEDMONDO VA AL MARENELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82715

Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 003

p - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 003
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Non Pago di Leggere"
Da quest'anno, lo Stato italiano paga 3 milioni di euro per i libri che prendiamo in prestito nelle biblioteche pubbliche. Questo perché le legge sul diritto d'autore è stata adeguata ad una direttiva europea, che impone la ... continua

Visita: www.biasco.ch

Tutte le vite valgono - storie di routine migranti

“E –vi preghiamo– quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla sia detto: "è naturale" in questi tempi di sanguinoso smarrimento, ordinato disordine, pianificato arbitrio, disumana umanità, così che nulla valga come cosa immutabile.“
Bertolt-Brecht
Gian Andrea Franchi, 84 anni, professore di filosofia in pensione e sua moglie Lorena Fornasir sono sotto accusa per il ‘reato di solidarietà’. Paolo Rumiz, giornalista e scrittore, si autodenuncia attraverso una lettera pubblicata dal ‘Il Piccolo’ di Trieste per la stesso ... continua

Visita: www.stopborderviolence.org

Iraq: Quando arriva la democrazia

C'è una differenza abissale - forse incolmabile - fra quello che noi pensiamo che accada in Iraq, o in Afghanistan, e quello che davvero succede, giorno dopo giorno, su un teatro di guerra come quelli.
La nostra percezione della guerra subisce almeno tre filtri, prima di cristallizzarsi in qualche maniera nella nostra mente: il primo filtro è quello di colui che ci racconta le cose, il reporter "embedded" che probabilmente sceglie già in partenza in maniera da escludere tutto ciò che sarebbe inaccettabile ai nostri occhi. Poi c'è il filtro di chi le immagini le ... continua

Visita: contro.tv

2° edizione del Premio giornalistico Marenostrum

N.A.Di.R. informa:la 2° edizione del Premio giornalistico-letterario Marenostrum dedicato alla cultura migrante è stato organizzato dall?Assoc.
Puntocritico a Viareggio il 6/7 ottobre 2006 c/o la Sala di Rappresentanza del Palazzo Municipale.
Intrattenimento musicale e lettura brani: Marco Cinque e Maurizio Carbone dei Tamburi nel Sole
Conduzione della manifestazione: Paolo Annale ? Ass. Puntocritico
Interventi:Maria Teresa Martina ? Assoc. Naz. Puntocritico
Gino Barsella ? Presidente Giuria Premio MARENOSTRUM
Cristina Boncompagni ? Ass. alla ... continua

Intervista ad Alberto Nerazzini

N.A.Di.R. informa: Intervista ad Alberto Nerazzini
Alberto Nerazzini è autore, insieme a Stefano Maria Bianchi, di "LA MAFIA E' BIANCA" film inchiesta riferentesi ai rapporti tra mafia, politica e sanità in Sicilia.
"...ma nella Sicilia di Cuffaro c'è la mafia che cresce dentro le pieghe del sistema, una mafia nuova e sconosciuta di cui nessuno parla.Intrighi, ambiguità, camaleontismi del nuovo potere" (Michele Santoro).
Il film è supportato dal libro presentato da Michele Santoro: "La mafia è bianca".
Il lavoro di Nerazzini e Bianchi indigna ed ... continua

Capleton - Rotototom Sunsplash 2006

Capleton è uno dei più significativi artisti del new roots jamaicano e l'autentica voce della corrente Bobo Dread che ha contribuito in modo fondamentale al reggae degli ultimi anni grazie ad artisti come Capleton stesso, Sizzla, Anthony B, Junior Reid, Jah Mason e tanti altri. Il suo primo attesissimo tour italiano del maggio 2003 è stato un grossissimo evento e ha mobilitato decine di migliaia di appassionati di reggae italiani e a questo è seguita una prima esibizione al Rototom Sunsplash 2004 di cui ancora si ricorda l'energia e le reazioni suscitate nel ... continua

Sud Sound Sistem - Rotototom Sunsplash 2006

Roots reggae, dancehall style, la consapevolezza delle proprie radici, il non porre limiti alla propria espressivita' usando il dialetto salentino, l'italiano ed il patois nelle proprie liriche: questi sono i principali ingredienti della ricetta Sud Sound System, il collettivo salentino attivo dai primi anni novanta quando era fondamentale recuperare la propria tradizione per fonderla a delle suggestioni ritmiche che arrivavano da Kingston, Londra o New York. Dagli esordi con i loro bellissimi singoli 'Fuecu' e 'Reggae internazionale' hanno prodotto cinque albums e ... continua

ViralVideo 26 Staiti

Tommaso Staiti di Cuddia, ex parlamentare dell'ex MSI. Le promesse di Berlusconi finiscono nel nulla mentre la propaganda esalta il semestre europeo. Filmato ViralVideo Project

Incontro con Valter Bielli: ''Stragi senza colpevoli''

N.A.Di.R. informa: la strage di Ustica resta senza colpevoli e non ci saranno azioni giudiziarie per il risarcimento ai famigliaridelle 81 vittime del disastro del Dc9 Itavia caduto in mare il 27 giugno 1980. Sembra che la storia di questo nostro Paese sia caratterizzata da stragi per le quali i colpevoli non ci devono essere, ma, pur nel rispetto della Magistratura, niente e nessuno potrà sconfessare i fatti rispetto ai quali l'occultamento di responsabilità resta un punto fermo.
Dossier Mitrokhin: nel dicembre 2004 vennero rese pubbliche le relazioni finali - nel ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Per non restare a braccia conserte

Regia: Elisa Mereghetti e Francesca Lulli
Produzione ETHNOS - PIDGIN
Come molti altri paesi africani, il Senegal dopo gli anni '80 è entrato in un periodo di crisi economica.Le donne senegalesi hanno cercato e trovato le proprie risposte a questa situazione di precarietà generalizzata.Le "tontine" sono associazioni femminili formate da gruppi di donne con interessi in comune, che mettono insieme le proprierisorse per creare un sistema di credito rotativo. Queste associazioni dimostrano la validità di un modello economico oppostoal modello ... continua