645 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISESENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82803

Da Youtube ad artista internazionale in 10 anni

Federico Clapis, lo conoscete?
La storia di Clapis è piuttosto unica nel suo genere: nel giro di pochi anni è passato dal produrre contenuti virali sui social a esporre le sue opere d'arte nelle gallerie più importanti.
Fino a qualche anno fa era tra le personalità più conosciute del web, tanto che nessuno poteva aspettarsi una scelta così drastica. Abbandona definitivamente la scena per dedicarsi a tempo pieno all'arte.
Siamo andati a trovarlo nel suo studio di Milano per farci raccontare il suo cambio di prospettiva e per essere aggiornati su come stanno ... continua

Milagro Bolsonaro: más hambre y pobreza

EN FOCO.- En Brasil unos 20 millones de personas pasan sin comer nada durante 24 horas cada pocos días, 24,5 millones empiezan el día sin saber cómo se alimentarán, y unos 117 millones de personas, sufre algún tipo de inseguridad alimentaria (severa, moderada o leve). Más de 125 millones de personas no comieron la cantidad necesaria ni la calidad de alimentos adecuada desde el comienzo de la pandemia de Covid-19. Es “el milagro Bolsonaro”, llevar a la pobreza, la miseria y el hambre a la mitad de la población y a la muerte de 600 mil brasileños por la ... continua

Visita: www.surysur.net

Officine del Sapere/ Scintille - Innovazione nella finanza

“Innovazione nella finanza: quando l’azione degli investitori impatta sulla governance aziendale” Benedetta Arese Lucini per la rassegna scintille “Niente sarà più come prima – L’innovazione dopo la pandemia nella politica, nella finanza e nei media” a cura di Anna Masera giornalista de La Stampa - Martedì 19 ottobre 2021, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

Visita: fondazioneartecrt.it

Payo Grondona A quién le importa / Chile

Concierto de Payo Grondona en Rincón Alto interpretando el tema "A quien le importa" .
Una de las voces más irónicas e incisivas surgidas en el contexto de la Nueva Canción Chilena fue la de Gonzalo Grondona, el Payo. Nacido en Playa Ancha y fogueado al calor de las transformaciones sociales de los años '60, Grondona se convirtió tempranamente en una figura ineludible para hablar del movimiento artístico del puerto, gracias a canciones llenas de humor, solidaridad y sutil denuncia, muchas de las cuales han resultado de una vigencia imbatible.
Tras el Golpe de ... continua

Antonino Giannone: Top experiences

TOP EXPERIENCES - ANTONINO GIANNONE, "E-LEADERSHIP ED ETICA DELLA RESPONSABILITÀ: MANAGERS NELL’ERA DIGITALE" Il quarto appuntamento della serie TOP EXPERIENCES, dal titolo "e-Leadership ed Etica della responsabilità: managers nell’era digitale", vedrà come ospite Antonino Giannone, Già Manager in aziende a partecipazioni statali, private e pubbliche e attualmente Professore di Leadership and Ethics. Modera: Guido Perboli, professore di Strategie Aziendali e Innovazione e Direttore ICELab@PoliTO

Un paseo por las calles de Pekín, China

Un paseo por las calles de Pekín, China - Documental, documentales 191
Como otras tantas veces don dinero es el que manda a la hora de elegir destino así que esa ocasión no iba a ser menos. Lo que tenía pinta de acabar en algún lugar de Centroamérica acabó convirtiéndose en un paseo de 10 días por Pekín. En este post daremos unas pautas muy breves sobre cómo llegamos, dónde nos alojamos y qué vimos.
¿Cómo llegar?
Lo más rápido y fácil es viajar en avión a la capital china. Existen diversas compañías que cubren el trayecto con escala en alguna ... continua

La fiera delle parole 2020

Padiglione 11 Fiera di Padova Ore 17:00 Inaugurazione de La Fiera delle Parole edizione LIVE Ore 17:30 Samantha Cristoforetti in diretta streaming Ore 18:00 Maurizio Molinari e Paolo Possamai "Atlante del mondo che cambia" Rizzoli

Visita: www.fieradelleparole.it

Vera Tripodi: Etica delle tecniche. Una filosofia per progettare il futuro

Marcello Chiaberge (Politecnico di Torino), Vittorio Marchis (Politecnico di Torino) e Filippo Santoni de Sio (Università di Delft) discutono con Vera Tripodi del suo libro:
Etica delle tecniche. Una filosofia per progettare il futuro (Mondadori, 2020)
Moderano Sergio Pace e Antonio Santangelo
Le vetture a guida autonoma o i dispositivi digitali (come gli smartwatch) che registrano la pressione arteriosa e il battito cardiaco pongono dilemmi morali? Che impatto hanno le tecnologie dell’informazione e i big data sulla nostra privacy? La tecnologia prenderà ... continua

Il caso Pasolini 5: Attacco al potere

Pasolini è ormai affermato anche nel mondo del cinema e nel 1964 il suo ultimo film, “Il vangelo secondo Matteo”, al netto delle solite polemiche ottiene ben tre candidature agli Oscar e vince il Leone d’argento al Festival del cinema di Venezia. Nonostante il successo, però, Pasolini continua a essere il bersaglio di polemiche e di odio, una condizione dalla quale lui non retrocede, seguitando a scrivere e a commentare in modi controversi e mai accomodanti. La situazione che si crea, proprio in un periodo in cui l’Italia sembra pronta a esplodere, è una ... continua

Visita: patreon.com

La donna accusata di adulterio e gli adulteri veri (Gv 8, 1-11)

I primi undici versetti del capitolo 8 del vangelo di Giovanni sono famosi per due motivi: 1) non sono di Giovanni 2) raccontano il gesto misterioso di Gesù di scrivere per terra. I suoi nemici cercano di incastrarlo davanti alla folla, costringendolo a scegliere tra l'impopolarità e la fedeltà alla tradizione. La povera donna accusata è in realtà usata come arma contro il Maestro. Ma la misericordia impugna la pietra della verità e gli accusatori sono costretti a dileguarsi. L'adultera non è condannata e può iniziare il cammino del perdono. Ma chi sono, in ... continua