111 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALECOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80278

La morte di Paride e il ritorno dell'erede di Ercole (Filottete) - #33 - Saga della guerra di Troia

La morte di Paride e il ritorno dell'erede di Ercole (Filottete) - #33 - Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Perché Berlusconi è stato assolto?

Luca Papi - Sistemi tecnologici integrati

Luca Papi - Sistemi tecnologici integrati per la gestione della sicurezza e per la riduzione del rischio delle aree archeologiche e delle aree terremotate
Tecnologo e security Manager al Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR. Laureato in Ingegneria dei Materiali all’Università degli Studi di Perugia. È responsabile per il CNR della Cabina di Regia istituita nell’ambito della Convenzione Operativa MiBACT-CNR relativa al progetto Smart@Pompei. Si focalizza sulla sicurezza, declinata in “security” e “safety”, per la tutela dei ... continua

Alessandra Quarto - Il Centre Pompidou di Parigi, storie e curiosità di un colosso architettonico

Alessandra Quarto – Il Centre Pompidou di Parigi, storie e curiosità di un colosso architettonico, secondo appuntamento con “Capolavori raccontati, i segreti delle opere d’arte”, a cura di Marco Carminati nell’ambito delle anticipazioni della XII edizione de La Storia in Piazza, Storia Segreta, in programma dal 30 marzo al 2 aprile 2023.
Il Centre National d’Art et de Culture Georges Pompidou, una delle principali attrazioni culturali di Parigi e del mondo e sede della più grande collezione d’arte moderna d’Europa, chiuderà nel 2023 per tre anni di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Perché il PNRR è un'enorme rogna per il governo Meloni?

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è un enorme guaio per il governo Meloni, come lo sarebbe stato anche per Draghi. Ritardi, complicazioni, drammi giganti nella pubblica amministrazione. Ma come mai? Quale può essere la soluzione? E soprattutto, che cosa vuole fare questo governo?

Visita: www.patreon.com

Giuseppe Pulina - L’impatto climalterante degli allevamenti animali l’esempio virtuoso dell’Italia

L’allevamento animale è considerato uno dei più impattanti sul cambiamento climatico a causa delle emissioni di metano e di protossido di azoto. Le emissioni di metano rappresentano circa il 50% delle emissioni stimate in CO2, e la sua riduzione è cruciale per ridurre gli impatti degli allevamenti. La conferenza metterà in luce i principali accorgimenti tecnici per ridurre queste emissioni e per aumentare il sequestro di carbonio negli agroecosistemi e il risultato che si ottiene con nuove metriche che considerano l’emivita dei gas climalteranti in atmosfera.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

España a ras de cielo - El viñedo del mundo

Es un programa en el cual se realizará un viaje a lo largo de nuestro país. Por lo que somos hoy en día y por lo que fuimos.

Visita: www.rtve.es

Filosofia al Mare 2020 - Gherardo Colombo e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 9 luglio 2020: Gherardo Colombo (Carcere e deterrenza) e Umberto Curi (Legge e giustizia) Gherardo Colombo: ex magistrato e giurista. Lettura consigliata: Il perdono responsabile. Perché il carcere non serve a nulla, Ponte Delle Grazie, Firenze 2020 Umberto Curi: ha insegnato Storia della filosofia all'Università di Padova. Lettura consigliata: Il colore dell'inferno. La pena tra vendetta e giustizia, Bollati Boringhieri, Torino 202

Visita: www.filosofiaalmare.it

Filosofía en el Conti - 4° Encuentro 2023 - Por Facundo Nahuel Martín

Encuentro 4
¿Un giro materialista en las teorías críticas?
Capitalismo, ruptura metabólica y perspectivas de futuro
Por Facundo Nahuel Martín
Sábado 26 de agosto de 2023
En esta charla propongo un breve recorrido por lo que llamaré giro materialista en las teorías críticas. Trataré de presentar algunas formas del pensamiento social encarnado, políticamente implicado y normativamente comprometido con la emancipación social que, sin embargo, evitan pensar la sociedad como una esfera simbólica separada del mundo material, la vida biológica y la ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

L'eterocefalo glabro non ha senso!

È arrivato il momento di parlare dell'eterocefalo glabro: l'animale che sembra sfidare tutte le regole base dei mammiferi. Approfondire la ricerca basata su questo animale è stato un viaggio che ho amato profondamente e spero che per voi sia altrettanto interessante.

Visita: www.patreon.com