586 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTANELLCOSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82833

L'Occhiata

Popola in gran numero le nostre coste, e risulta ancora uno dei pesci più comuni del Mediterraneo. Caratterizzata dalla forma ovale, dal corpo argentato e dalla macchia scura sul peduncolo caudale. Scopriamo l'occhiata, una delle piccole creature che si incontrano più frequentemente nel nostro mare. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Visigodos, hijos de un dios furioso

Su nebuloso origen nos lleva hasta la fría Escandinavia, en un viaje de siglos. De allí, durante siglos también, fueron dando tumbos por Europa, hasta adentrarse peligrosamente en los limes del imperio romano. Lograron lo que parecía imposible: saquear la Ciudad Eterna. Romanos a su manera, estos hijos de un dios furioso, se asentaron en la península ibérica, donde fundaron el reino más poderoso de su momento en el occidente cristiano, el reino de Toledo, con Roma en el recuerdo y la intención. Hasta que les sobrevino la ruina en 711, en buena parte debida a ... continua

Rabiaa El Garani: Speranza e giustizia per le donne che sono sopravvissute all'ISIS

Human rights protector Rabiaa El Garani shares the challenging, heartbreaking story of sexual violence committed against Yazidi women and girls in Iraq by ISIS -- and her work seeking justice for the survivors. "These victims have been through unimaginable pain. But with a little help, they show how resilient they are," she says. "It is an honor to bear witness; it is a privilege to seek justice." (This talk contains mature content.)

Me insultan y acorralan en una manifestación antivacunas y anticovid

Roma, camerieri robot che ci rubano il lavoro

Dall'articolo: "In tutto saranno tre i robot presenti nel ristorante. Alimentati elettricamente, concluso il turno, verranno poi messi sotto carica. Basteranno a coprire una sala di 600 metri quadri? Evidentemente no ed è per questo che saranno supportati anche da camerieri in carne ed ossa. Una trovata pubblicitaria che ha scatenato la curiosità dei residenti della zona." Trovata pubblicitaria. Il video potrebbe pure finire qua, ma mi sembra un'ottima occasione per affrontare (di nuovo) l'argomento "robot che ci rubano il lavoro".

Con Giulia Pastorella: Auto a guida autonoma, egoismo e altruismo

Zakir Hussain and Dave Holland: Crosscurrents

Tabla virtuoso Zakir Hussain, prolific bassist Dave Holland and their international ensemble perform together as Crosscurrents, a musical exploration of the influence of Indian music on the jazz and rock scenes of the '60s.

Marc Augé - Futura Festival 2014

L'aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei

Concerto multimediale di Nino Criscenti e Tomaso Montanari.
Tomaso Montanari, narratore
Luca Cipriano, clarinetto
Francesco Peverini, violino
Valeriano Taddeo, violoncello
Marco Scolastra, pianoforte
Musica
Paul Hindemith (1895-1963)
Mäßig bewegt (I movimento) dal Quartetto per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte (1938)
Igor Stravinskij (1882-1971)
Tre pezzi per clarinetto solo (1919)
Olivier Messiaen (1908-1992)
Louange à l’Éternité de Jésus per violoncello e pianoforte da Quatuor pour la fin du Temps (1940)
Alfredo Casella ... continua

Visita: www.sns.it

Geologia Planetaria - Mercurio, pianeta estremo & Marte, dalle prime osservazioni ai giorni nostri

In questa terza edizione di Galassica - Festival dell’Astronomia, con la Prof.ssa Lucia Marinangeli - Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio Università di Chieti, abbiamo avuto il piacere di ospitare le ricercatrici Valentina Galluzzi - INAF, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma; e Ilaria di Pietro - DISPUTER- Università G. d'Annunzio.
Valentina Galluzzi, ricercatrice INAF, si occupa di Geologia Planetaria dal 2012.
A #Galassica2020 ci racconta di un pianeta a cui è molto affezionata: Mercurio!
È il pianeta ... continua

Visita: galassica.it