586 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82833

'A opinión nos medios locais' por María Varela, el 2 de marzo de 2018

María Varela é redactora xefa e columnista en Diario de Pontevedra. Recibiu o XIV Premio de Xornalismo Francisco Fernández del Riego 2016 polo texto Cóxegas e tortas, publicado en Diario de Pontevedra o 29 de abril de 2016.

La dittatura delle armi

A PresaDiretta un'inchiesta dedicata all'industria militare e al suo peso negli equilibri geopolitici, tra inchieste della magistratura, scenari di guerra, testimonianze esclusive e traffici illegali. Pensavamo che il nostro paese non avesse più a che fare con alcuna guerra? Non è così.

Visita: www.raiplay.it

Che energia! - Il Giardino di Albert

L'energia è... tutto! Sì, ma andiamo con ordine. In questa puntata Replay, Cecilia e Christian iniziano riavvolgendo il tempo fino al Big Bang, quando tutto ebbe inizio. Un'esplosione di energia, che è anche l'oggetto di uno straordinario esperimento presso il Cern di Ginevra.
Il viaggio attraverso il tema dell'energia ci porta però anche in un passato assai meno remoto: visiteremo i resti delle antiche carbonaie ticinesi, quando per scaldarsi o per far muovere le macchine a vapore i nostri avi ricorrevano al carbone vegetale.
Arriveremo in seguito ai nostri ... continua

Visita: www.rsi.ch

Puntata 2 - Le comunità energetiche

Le protagoniste di questa puntata sono le Comunità Energetiche Rinnovabili che si stanno sviluppando anche in Italia, grazie alle ultime normative entrate in vigore. Già in Parlamento europeo alcuni anni fa venne promossa questa iniziativa per affiancare il nostro Paese a quelli che già le adottavano, grazie al lavoro di Dario Tamburrano allora europarlamentare. Nonostante le grandi opportunità sia economiche che ambientali le CER portino, ancora c’è molto da fare a livello burocratico per snellire la loro realizzazione come ci spiega Ludovica Terenzi. Ma già ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Michele Sancisi - Finalmente domenica

Maniacale, solitaria, stakanovista, idealista, mossa da un impulso di trasformazione perenne, nel lavoro come nella vita. Sullo schermo Mariangela Melato è la signora bene con la erre moscia, la prostituta, la rivoluzionaria, la sottoproletaria stressata. In teatro dà corpo alle visioni di grandi maestri, da Strehler a Ronconi, Visconti e Fo: diventa uomo, bambina, vecchia di trecento anni, centaura. Nella vita è un sex symbol, punk e diva, o una creatura androgina, icona gay. Capelli biondo platino o nero pece, taglio lungo, medio, corto, con sfumature verdi. ... continua

Isaac Asimov - Destinazione cervello - Parte prima (1/2)

Romanzo di fantascienza pubblicato la prima volta nel 1987. È una riscrittura, per esplicita ammissione dell'autore, della storia di un suo precedente romanzo, Viaggio allucinante, tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film del 1966 per la regia di Richard Fleischer e molto fedele alla stessa, tranne l'eliminazione di incoerenze fisiche.

Seminario - Coloquio sobre las empresas culturales de Ortega y Gasset

Organizan:
- Centro de Estudios Orteguianos de la Fundación Ortega-Marañón
- Facultad de Filosofía de la UNED
«Coloquio sobre las empresas culturales de Ortega y Gasset»
Ignacio Blanco Alfonso, Catedrático de Periodismo de la Universidad CEU San Pablo
José Ramón Carriazo, Profesor de la Facultad de Filología de la UNED
Esmeralda Balaguer, Profesora de la Facultad de Ciencias Políticas y Sociología de la UCM
Jesús M. Díaz, Profesor de Filosofía Moral y Política de la UNED
Jaime de Salas, Catedrático de Filosofía de la UCM y director del ... continua

Woody Woodpecker Season04 Episode03 - Woody Dines Out

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Gianluca Vinti - Modelli matematici per la diagnosi di patologie vascolari

Gianluca Vinti: Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Perugia. Gli strumenti matematici oggi sono sempre più specifici e permettono di studiare fenomeni della vita reale proponendo soluzioni concrete. Nel corso di questa conferenza viene presentato un modello matematico che consente, con l'ausilio di dispositivi informatici e dell'elaborazione digitale, lo studio di patologie vascolari partendo da immagini TC in assenza di mezzo di contrasto, in modo tale da offrire risultati a fini diagnostici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Sgamellotti - Tecnologie innovative tra Scienza ed Arte

Professore emerito dell'Università degli Studi di Perugia, Accademico dei Lincei, co-fondatore del MOLAB e Presidente Onorario del Centro di Eccellenza SMAArt. Partner dei progetti europei su beni culturali dal 1999, è autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, nonché del volume Science and Art. The painted surface, Royal Society of Chemistry, 2014 .

Visita: www.festascienzafilosofia.it