5210 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?LUISEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85094

El simbolismo de Sucot y Shabat

Conocida también como la “Fiesta de las cabañas”, Sucot es una de las festividades más importantes del calendario judío. Esta festividad hace referencia al bíblico festival judío anual de agradecimiento por una abundante cosecha y que, más tarde, vino a conmemorar la narración histórica bíblica de los cuarenta años por el desierto del pueblo hebreo en su camino a la tierra prometida.
En esta conferencia, Yosef Bendahan, CEO y fundador de la International Jewish Academy, conversará con Esther Bendahan, directora de Cultura del Centro Sefarad-Israel, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Non fermiamo la cultura - La mediazione come vaccino della giustizia civile?

Torna ancora una volta il ciclo "Non fermiamo la cultura" con un intervento dal titolo provocatorio, dell'alunno Andrea Quaglini (ghisleriano dal 1980).
In epoca di pandemia e di emergenza sanitaria il relatore si chiede, operando un parallelismo con il settore della giustizia, se l' istituto della mediazione civile e commerciale possa rappresentare il "vaccino" per la giustizia civile che la ministra Marta Catania si appresta a riformare per l'ennesima volta.
Andrea Quaglini è avvocato civilista abilitato al patrocinio avanti la Corte di Cassazione, Mediatore ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Elon Musk svela il futuro di Starship ed i piani di SpaceX

Il valore dell'inchiesta

L'inchiesta è forse la forma più complessa di giornalismo, richiede capacità investigativa, tempi lunghi e costi spesso molto elevati: con queste caratteristiche rischia di diventare residuale proprio in un tempo in cui saper leggere la verità oltre le apparenze è invece fondamentale per tutti noi. Con Emiliano Fittipaldi, Corrado Formigli, Domenico Iannacone e Annalisa Bruchi

Visita: festivaldellatv.it

La Russia cambia il mondo. Speciale guerra in Ucraina

Puntata dedicata al volume di Limes 2/22 "La Russia cambia il mondo", in edicola e libreria dal 10 marzo ma già disponibile su Limesonline. In studio Lucio Caracciolo, Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Convegno sui campi di confinamento - 2° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Seconda parte di sabato 7 maggio 2022
Prosecuzione delle relazioni generali introduttive
Coordina: Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale
• L’uso della tecnologia nella violazione dei diritti; il caso di Frontex, Jane Kilpatrick, ricercatrice Università di Essex
• La sistematicità ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

Alessandro Marzo Magno, Gino Roncaglia: Dalla carta al web. Il futuro del libro - Lezioni di storia

La nascita del libro ha rivoluzionato il nostro modo di guardare al mondo: tra le pagine di carta dei primi testi a stampa il pensiero si è fatto moderno. Nell’epoca di Internet come cambierà la fruizione dei libri e quali conseguenze avrà sulla nostra visione della realtà?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Il caso Pasolini 5: Attacco al potere

Pasolini è ormai affermato anche nel mondo del cinema e nel 1964 il suo ultimo film, “Il vangelo secondo Matteo”, al netto delle solite polemiche ottiene ben tre candidature agli Oscar e vince il Leone d’argento al Festival del cinema di Venezia. Nonostante il successo, però, Pasolini continua a essere il bersaglio di polemiche e di odio, una condizione dalla quale lui non retrocede, seguitando a scrivere e a commentare in modi controversi e mai accomodanti. La situazione che si crea, proprio in un periodo in cui l’Italia sembra pronta a esplodere, è una ... continua

Visita: patreon.com

Legado de nueve destacadas mujeres a la Caja de las Letras por el Día Internacional de la Mujer

El Instituto Cervantes celebró el Día Internacional de la Mujer invitando a nueve mujeres a entregar un legado a la Caja de las Letras: la bibiotecaria y lexicógrafa María Moliner (en su representación asistió su nieta Genoveva Pitarch Ramón), la poeta y novelista nicaragüense Gioconda Belli, la artista multidisciplinar Lita Cabellut, la artista y escultora Cristina Iglesias, la cantaora Carmen Linares, la escritora colombiana Laura Restrepo, la actriz Aitana Sánchez-Gijón, la periodista y escritora Maruja Torres y la química María Vallet Regí.
La ... continua

Visita: www.cervantes.es

La svolta - Il delitto Matteotti

Un’analisi alla luce della più moderna storiografia dell’episodio che ha portato alla fine dell’esperienza del fascismo parlamentare, aprendo le porte al regime. Le responsabilità fasciste, gli errori dell’opposizione, la figura di Matteotti, senza indulgere all’agiografia. Conversano Mauro Canali e Martina Delpiccolo