884 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82857

Serena Dandini e Chiara Valerio, Il valore delle donne - Resistere 2018

Serena Dandini ha spesso parlato dell’universo femminile, sia con la sua attività legata allo spettacolo che come scrittrice e saggista. Le donne che racconta in questa occasione hanno combattuto per raggiungere obiettivi che sembravano irraggiungibili. In vari ambiti e in varie epoche sono state protagoniste in grado di affrontare con coraggio e determinazione i pregiudizi, le ostilità e le persecuzioni dovute alla loro condizione. Ne parla con Chiara Valerio, scrittrice e saggista.

Visita: www.palazzoroberti.it

Crisis de Europa

El Primer Mundo Unido está encantado de proponeros un otra labor de flexiona y risas con Silver Nervuti en su visión en una Europa siempre más en CRISIS!!!

Visita: twitter.com

Cos'è la biodiversità e perché ne abbiamo bisogno

Conferenza di Joachim Langenek (Dipartimento di Biologia, Università di Pisa) nell'ambito della Scuola di formazione per insegnanti "Il Valore della Biodiversità" (anno scolastico 2021-2022). La conferenza si è tenuta il giorno 13 dicembre 2021.

Visita: www.msn.unipi.it

Zerocalcare a Lucca Comics: è lecito non andare per Israele?

Martin McLaughlin - Italo Calvino: l’ambiente e l’eco-sostenibilità

Martin McLaughlin - Italo Calvino: l’ambiente e l’eco-sostenibilità, ultimo appuntamento con la rassegna “Calvino inesauribile” curato da Laura Guglielmi e collaterale alla mostra “Calvino Cantafavole” in corso a Palazzo Ducale. Martin McLaughlin, professore emerito di Italianistica all’Università di Oxford, traduttore di molte opere di Italo Calvino in inglese, nei suoi saggi ha analizzato il rapporto di Italo Calvino con l’ambiente, soprattutto nella “Speculazione edilizia” e nella “Nuvola di smog”.

Visita: palazzoducale.genova.it

La storia dell'amore eterno di Ceice e Alcione

La Storia dell'Amore Eterno di Ceice e Alcione - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La battaglia di Guadalajara - Marco Cimmino

L'intervento italiano nella guerra civile spagnola raccontato da Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

Lucrezia Ercoli - Rumore, filosofia di Raffaella Carrà

L'appuntamento con Lucrezia Ercoli presso il "Balzer Globe" di Bergamo per la conferenza "RUMORE - Filosofia di Raffaella Carrà", all'interno delle iniziative organizzate in occasione del lancio dell'opera ispirata a Raffaella Carrà, "Raffa in the Sky".

Visita: popsophia.com

#007 ¡Seguimos con la beta Noruega!! Agenda ~ #Stoltenberg ¡Toma asiento! ¡Vas a flipar!

La nascita dello squadrismo: L'Incendio del Narodni Dom

Spesso si identifica l'avvio della stagione fascista con la Marcia su Roma, o con il delitto Matteotti, oppure col discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925. In realtà i metodi fascisti, a cominciare dal fenomeno dello squadrismo, vedono il loro battesimo ben prima: il 13 luglio 1920 a Trieste un comizio in Piazza Unità del segretario Francesco Giunta si tramuta in un assalto al palazzo del Narodni Dom, simbolo della presenza slovena e croata. Dalle fiamme di quel rogo divamperà un incendio fortissimo e terribile, in Italia e lungo tutto il confine orientale.