1328 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84153

Guerra híbrida = guerra económica contra Irán

Il presidente persa, Seyed Ebrahim Raisi, en un discurso ofrecido durante una conferencia en el Cuartal General de Construcción de Jatam al-Anbia del Cuerpo de Guardianes de la Revolución Islámica (CGRI) de Irán, ha dicho que los expertos económicos del país están consolidando la economía para fortalecerla y contrarrestar las sanciones de las potencias occidentales. Así Irán resiste y se impone con el talento y la innovación de su pueblo en todos los ámbitos.
La guerra económica busca ahogar a la nación, pero Irán no lo permite. Detrás de la razón ... continua

Visita: www.hispantv.com

Biennale Democrazia 2015 - Discorsi della Biennale - Grandi discorsi della liberazione: Vittorio Foa

Torino - Teatro Carignano
29/03/2015 - ore 15.30
Partecipanti: Giuseppe Cederna, Carlo Ginzburg
Scrivere per sentirsi vivi, per non smettere di essere partecipe della vita dei propri cari. In otto anni, tre mesi e otto giorni di reclusione, Vittorio Foa scrisse 525 lettere, cinque cartoline e un telegramma, che ci lasciano una lettura disincantata degli eventi del nostro Paese: dalla preparazione alla guerra etiopica alla catastrofe militare dell’Italia, alla fine del fascismo. Nella speciale sezione del programma dedicata ai grandi discorsi che hanno segnato la ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

6/14 Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza del prof. Paolo Villani (Università di Catania) dal titolo: Kojiki 古事記: il labile confine fra leggere e tradurre

Eredità ed enigma: la piscoanalisi secondo Galit Atlas, in dialogo con Vittorio Lingiardi

Eredità ed enigma: la piscoanalisi secondo Galit Atlas, in dialogo con Vittorio Lingiardi
La “storia segreta” è ciò che è invisibile, ma determina le azioni umane, definisce sia la storia sociale sia le storie individuali spesso afferrate dai traumi delle generazioni precedenti. Galit Atlas è una psicoanalista newyorkese, ma la sua vita inizia in Medio Oriente, negli anni Cinquanta: «i miei genitori erano soltanto bambini quando le loro famiglie lasciarono tutto dietro di sé per emigrare in Israele: mio padre dall’Iran, mia madre dalla Siria». Sarà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

A Silvia non è una poesia d'amore

Quest'anno, per l'anniversario della morte di Leopardi, vi parlo di A Silvia, e in particolare del significato simbolico di questa figura femminile.

Essere Antonella Elia (terza puntata)

#antonellaelia #isoladeifamosi #analauraribas #patriziapellegrino #aidayespica #francescofacchinetti #carmendipietro

Bolzano - Valentina Camerini - Battaglie di libertà

20.09.2019 - Bolzano - Valentina Camerini - Battaglie di libertà

Il significato de Il mago di Oz

Il mago di Oz è un film ed un libro semplice da spiegare. Ha pochi simboli nascosti ma ha anche diversi significati profondi. No, non ha un mistero inquietante alle spalle.

En el taller de arriba, por Mireia Ferrer

La conferencia "En el taller de arriba. Mujeres artistas en el medio artístico del siglo XIX", impartida por Mireia Ferrer Álvarez (Universitat de València), es parte del ciclo "Mujeres artistas en el Prado. El siglo XIX y el tránsito a la modernidad".
Ferrer aborda la relación entre las mujeres artistas del siglo XIX y el marco sociocultural en el que se desarrollaron las prácticas artísticas. Para ello se analiza su presencia en talleres y estudios, así como la práctica del viaje artístico o su concurrencia a los espacios de sociabilidad de la época en ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Oppenheimer: Parliamone (da fisica e filosofa)

NO SPOILER: guarda pure tranquillamente, amica che ancora non sei andata al cinema