1326 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84153

E se il vento smettesse di soffiare?

Gran parte della comunità scientifica ha rilevato, dagli anni 2010, un rallentamento dei venti in tutto il mondo. Alla luce dei cambiamenti climatici, sarà possibile prevedere con esattezza l'andamento delle correnti in futuro?

635 - Settimio Severo, il primo Dominus

Nicolò D'Amico - Alla ricerca di altri mondi: l'Universo rivelato dalle più grandi infrastrutture as

Nicolò D'Amico: Presidente Istituto Nazionale di Astrofisica. ELT, SKA, CTA, sigle che la maggior parte della persone non saprebbero come decifrare, ma che hanno invece un enorme significato per quella che sarà la futura comprensione del nostro Universo. L'Extremely Large Telescope, lo Square Kilometre Array e il Cherenkov Telescope Array sono le più grandi infrastrutture astronomiche per l'osservazione da Terra in corso di realizzazione sul nostro pianeta che ci permetteranno di guardare il cosmo con occhi nuovi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

A stranger In town

A stranger in town is a 1943 comedy-drama political film made by Metro-Goldwyn-Mayer. It was directed by Roy Rowland (film director) and produced by Robert Sisk from an original screenplay by Isobel Lennart and William Kozlenko. The film had a music score by Daniele Amfitheatrof and Nathaniel Shilkret, and cinematography by Sidney Wagner (cinematographer).

CHE

La película nos traslada a los primeros días después del triunfo de la Revolución Islámica de Irán en 1979, precisamente a la región de Kurdistán. Doctor Mostafa Chamran, una figura prominente de la Revolución Islámica entra en la región con el objetivo de resolver el conflicto cuando antes, bajo un orden estatal.
Debido a su carácter pacifista, Chmran intenta abrir el dialogo con ambos lados del conflicto, pero ni Asghar el comandante de los Guardianes de la Revolución, ni el Dr. Enayati líder de los separatistas aceptan sus condiciones.
Chamran pasa ... continua

Tiempo para duda

Aziz, para construir su fábrica, se ve obligado a bloquear la única vía que tienen los lugareños para acceder a la villa, de hecho los lugareños se ven obligados a reunirse para evitar que Aziz pueda salir con su proyecto, pero él no se deja vencer por las protestas de los lugareños y tampoco acepta las advertencias que hace su yerno recién vuelto del peregrinaje a la Meca.

Massimo Crescimbene - Rischi naturali tra percezione e realtà

Massimo Crescimbene: Psicologo dell'INGV. Che cos'è la percezione? Questa sarà l'occasione utile per affrontare una breve storia degli studi sulla percezione in generale e, in particolare, sull'intuizione del rischio. Quale percezione abbiamo in Italia del rischio sismico e degli tsunami? A tal proposito confronteremo, per comprendere meglio la nostra situazione, la differenza tra il rischio e la percezione degli eventi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bepi Colombo cercherà fosfina su Venere

Approfittando della traettoria orbitale di Bepi Colombo, sonda in viaggio verso Mercurio, gli scienziati potranno verificare alcuni aspetti dell'atmosfera di Venere e provare a fare un minimo più di chiarezza sulla presenza di fosfina #venere #bepicolombo #fosfina

Visita: www.patreon.com

Festival della Mente 2009: Franco Raggi

approfondita Mente Design: tra il dire e il fare

Intelligenza artificiale: quale futuro?

L’equilibrio: un bisogno costitutivo dell’uomo. Pensiamo alle proporzioni del corpo umano e alla perfetta duplicazione degli arti deputati al movimento e alla presa di oggetti, nonché degli organi sensoriali esterni. Corporeità, equilibrio e movimento: quali sono le frontiere dell’attuale ricerca biorobotica e neuroscientifica e quali le implicazioni etiche?