Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
2622 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84284

Artisti di strada

Al Mercato di Montagnana si esibiscono Annamaria, Riccardo e Paolo

Foro I+D+C — IX Congreso Ciencia y Arte (Presentación de proyectos III)

Este foro I+D+C, celebrado del 17 al 19 de octubre de 2022, trata las aportaciones de la investigación científica desarrolladas en todo el mundo para la conservación y restauración de bienes culturales.
Dichas aportaciones están siendo reconocidas, hoy en día, y es indudable para cualquier centro de conservación a escala internacional la necesidad de crear, apoyar y desarrollar la presencia de grupos de expertos en áreas científicas y técnicas para la salvaguarda del Patrimonio. Esta realidad ha desembocado en la existencia y reconocimiento de una ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Quella volta che abbiamo sterminato una Tartaruga Gigante

Visita: bit.ly

La carriera accademica secondo Andrea Idini

Come si diventa e quanto si guadagna facendo i ricercatori? Quali sono i passaggi fondamentali e cosa conviene fare di fronte a un ambiente così esoterico e competitivo?
Andrea, professore associato a Lund in Svezia, ci svela tutti i segreti per trovare la posizione dei vostri sogni. Come affrontare il vostro percorso di dottorato, come orientarsi verso i migliori postdoc, e come finalmente riuscire a trovare l'agognata cattedra in università e laboratori di ricerca.
Andrea ha esperienza diretta dei sistemi in Italia, Germania, Finlandia, Inghilterra e Svezia, e ... continua

Visita: meetscience.it

595- I contatti tra Impero Romano e Cina. Una storia difficile da ricostruire

I musei sul genocidio in Cambogia

Oggi, direttamente dal fiume Mekong, vi racconto dei musei sul genocidio compiuto dalla dittatura degli Khmer Rossi sotto il comando di Pol Pot, in Cambogia. Mi interessava soprattutto condividere le sensazioni che ho provato e stimolare una riflessione sul valore e il senso di musei come questi.

691 - Francia 1938 : l'Italia vince gli ultimi mondiali prima dell'abisso

UNPark: uno spazio dove non c'era spazio - Patrizia Scrugli

Sotto il cavalcavia Serra-Monteceneri a Milano non c'è solo un parcheggio, ma uno spazio che può essere usato per incontrarsi e divertirsi. Questo è UNPark, un esperimento che per due settimane ha trasformato una distesa di automobili in eventi, sport e comunità.
Patrizia Scrugli, architetto, vive e lavora a Milano. Dopo gli anni di formazione alla Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano e un Master in Urban Management & City Design presso la Domus Academy, dal 2004 ha lavorato con vari studi di architettura su diverse scale di progetto, ... continua

Visita: mobilitars.eu

Viaggio nell'Italia che crea: Open Vicoli

La terza e ultima tappa del nostro "Viaggio nell'Italia che crea" ci ha portato in Liguria, nel centro storico di Genova, per conoscere OpenVicoli, un progetto ideato da Il Laboratorio Cooperativa Sociale e BAM! Strategie Culturali per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale dei sestieri di Prè e della Maddalena e dell'antico ghetto ebraico.

Pianeta di Ghiaccio

Esploriamo la penisola antartica, un mondo sconfinato e inospitale per l’uomo, tinto dei colori del ghiaccio e del fuoco, plasmato dalla forza dei venti e delle tempeste oceaniche, popolato da una moltitudine di forme di vita. Creature che si sono adattate al gelo e all’oscurità della lunga stagione invernale, mentre, nei riflessi scarlatti di un’alba di primavera, sembrano assumere i contorni dei personaggi di un mondo di fiaba.