1739 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84881

Entrevista a Aroa Moreno Durán

Entrevista a la escritora Aroa Moreno Durán, dentro del programa del Instituto Cervantes «Las ínsulas prometidas», dedicado a autores que viven un momento esplendoroso de su proyección internacional y que se encuentran en pleno desarrollo de su obra.

Visita: www.cervantes.es

Nessuno vuole lavorare in questo teatro infestato

Oggi si parla di un Teatro infestato negli States. A quanto pare, l'attività paranormale al suo interno ha fatto licenziare svariati agenti. I due protagonisti della nostra storia, infatti, non metteranno mai più piede al suo interno.

Hyperloop: come Elon Musk ha rilanciato un'idea di inizio '900

Hyperloop nasce da un’idea di Elon Musk: è il progetto di un nuovo treno supersonico che viaggia all’interno di un tubo a bassa pressione.
Elon Musk ha reso il progetto di Hyperloop disponibile open-source per permettere ad altre società di sviluppare nuovi prototipi senza bisogno del brevetto.
Il progetto Hyperloop prende spunto dai VacTrain, un treno che si muove all’interno di un tubo a bassa pressione.
Il primo progetto Hyperloop presentato da Musk si chiama Hyperloop Alpha.
Hyperloop Alpha prevede cuscinetti d’aria per evitare l’attrito con la ... continua

Popsophia 2019 - È già ieri: il circolo del tempo con Umberto Curi

La Lectio del professor Umberto Curi all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro, dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Re/Sister! Festival Femminista - Oltre la violenza

18 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Nicoletta Cosentino (Cuoche combattenti),
Barbara Tarantino (Lucha y Siesta)
moderano Samuela Frigeri (ACAV Parma) e Michela Cerocchi (Centro Studi Movimenti/Casa Donne Parma)
I media ci abituano a narrazioni tossiche di drammatici femminicidi e di violenze inarrestabili, descrivono le donne solo come vittime, i colpevoli come degli orchi o dei bravi ragazzi colpiti da raptus improvvisi. Ribalteremo questo modo nocivo di narrare la violenza di genere ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Giovanni Devastato - Vedremo cose che noi umani…: fremiti percettibili di futuri indecifrabili

Quale sarà il futuro e come impatterà sulla nostra condizione umana? Tra le molteplici sfide, quella decisiva sarà tra l’uomo e le tecno-intelligenze, la coscienza e l’algoritmo. Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma saranno mai in grado di porne uno? Con Wittgenstein sosteniamo che se anche tutte le domande scientifiche trovassero una risposta, i nostri problemi vitali non sarebbero neppure sfiorati. Occorre, allora, prendere atto che se il mondo va fuori asse, tocca in sorte a noi umani rimetterlo in sesto.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Rabino Damián Karo

En esta entrevista conversamos con el rabino argentino Damián Karo sobre su paso de la formación haredí al judaísmo reformista, sobre los aportes del mundo judío a la sociedad contemporánea y sobre las diferencias entre las distintas corrientes judías.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Los locos Addams (historia, curiosidades y más!) - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a conocer cómo nacieron, la época dorada, las reversiones y todo lo que rodea a la familia más tenebrosa, divertida y terrorífica del siglo XX: Los Locos Addams. Preparate para un shot de nostalgia directo al cuore, y para hacer "clac clac" con los dedos.

27 - Las lágrimas de Fiorina

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Ecofuturo Festival 2023 - La Terra salvata dalla terra: Bilancio dal 4x1000

Sessione del 4 Maggio ore 9.30 - Sala Asja Focus Il Bilancio della Co2 stoccata nei terreni dal progetto 4x1000 di Parigi Intervengono: Piero Gattoni – Presidente CIB Consorzio italiano Biogas Alessandra Miserocchi – Coop. agricola Agrisfera Giulio Federici – Coop. agricola Pieve Ecoenergia Alfonso Pecoraro Scanio – Pres. UniVerde Giuseppe Bonanno – Direttore FSC Italia Mariagrazia Mammuccini – Pres. Federbio Marco Rinaldi – Vicepres. Alberi Maestri Lino Falcone – Pres. Semina Diretta 2.0 Coordina Michele Dotti – cofondatore di Ecofuturo

Visita: www.ecofuturo.eu