212 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80347

The immigrant

Charlie Chaplin's 61st Film The Immigrant (also called Broke) starring the Charlie Chaplin Tramp character as an immigrant coming to the United States who is accused of theft on the voyage across the Atlantic Ocean, and befriends a young woman along the way. It also stars Edna Purviance and Eric Campbell

La casa de la playa

El joven atleta, Mehran, está muy molesto con sucesos en el pasado de los que culpa a las personas que le aman de verdad. Cuando surge un problema en su actual vida parece que desaparecen las cortinas del rencor que le impedían aceptar el amor que recibía de parte de ellos...

Paolo Plevani - L'importanza di chiamarsi D.N.A.

Paolo Plevani: Genetista. Fondatore di CusMiBio, Università degli Studi di Milano Il DNA, "molecola della vita", è bersaglio di agenti chimico-fisici che inducono una varietà di lesioni. La mancata riparazione delle lesioni causa un aumento del numero di mutazioni ed è correlabile all'insorgenza di tumori e specifiche malattie genetiche. Recenti piattaforme hanno permesso di sviluppare nuove metodologie, che possono causare l'inattivazione di un gene o la generazione di nuove funzioni genetiche con potenziali applicazioni in biologia, medicina e agricoltura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Scoperti laghi sotterranei su Marte?

Grazie al radar Marsis, un team guidato da Sebastian Emanuel Lauro ed Elena Pettinelli dell’Università di Roma Tre, ha confermato la presenza di un complesso sistema di laghi d’acqua salata sotto la calotta del polo sud marziano. #marte #acqua #laghi

Visita: www.patreon.com

El río más contaminado del mundo

El río Citarum en Indonesia es el río más contaminado del mundo.
Una de las principales causas es la industria de la moda: 500 fábricas textiles, que producen para marcas internacionales, vierten sus aguas residuales directamente al río.
Junto con un equipo de científicos internacionales, los cineastas investigan las causas concretas y las consecuencias de las sustancias tóxicas que van a parar al río indonesio Citarum, en el oeste de Java. En otras épocas, el río era un paraíso. Hoy es apenas un caldo marrón de materia fecal y sustancias químicas ... continua

Napoli: la demolizione delle Vele di Scampia

Per gli abitanti di Scampia, nella periferia nord di Napoli, la demolizione degli emblematici e fatiscenti alloggi popolari delle "Vele" è essenziale per risollevarsi da una condizione di marginalità, e scrollarsi di dosso il peso di un'immagine legata al traffico di droga e alla criminalità organizzata. La ricollocazione delle famiglie, soprattutto dei residenti illegali, non è tuttavia semplice.

Vincenzo Vitiello: Cristianità

La comunità si cementano e si riproducono anche attraverso sentimenti e valori che, radicati nell’interiorità individuale, consentono la partecipazione e la condivisione. All’interno di questo quadro, Vincenzo Vitiello concentra la sua riflessione sul rapporto tra la Cristianità e la cultura dell’Occidente.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberta de Monticelli: L’uomo, animale normativo

Nonostante l’inattingibilità dell’innocenza, una morale resta possibile, come argomenta Roberta de Monticelli, dato che l’uomo è per sua peculiare natura “animale normativo”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jewish men singing Pink Floyd's

Two guys playing music after midnight, in the wee hours of Sunday morning, on Jaffa Street in Jerusalem (July 2013). The guys are the talented Gat Brothers, Aryeh and Gil.

La mafia uccide, il silenzio pure - La rivoluzione di Addio Pizzo

PERCHÉ PARLARE DI MAFIA IN UN VIAGGIO ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ?
Apparentemente potrebbe sembrare un controsenso, in realtà mentre io durante i miei viaggi ho il lusso di potermi dimenticare che la mafia esiste, ragazze e ragazzi della mia stessa età, con due palle cubiche, hanno deciso di non girarsi dall'altra parte e dedicare la loro vita per sconfiggerla e proteggere i negozianti. "Non siamo eroi" mi dicono "ma cittadini che fanno il loro lavoro fino in fondo e questo ci rende molto felici". Ho avuto l'onore di incontrare i ragazzi di "ADDIO PIZZO" a ... continua

Visita: www.patreon.com