Arcoiris TV
Fondazione Logos
654 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83261

War babies

A group of soldiers in a café watch a dancer as she entertains them, but later two of them become rivals over her

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte

Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura di Stato e di Chiesa
Paolo Flores d'Arcais - Direttore della rivista MicroMega.
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lorenzo Chiuchiù - Filosofia e Poesia

Ha pubblicato i libri di poesia: Iride incendio (Niebo la vita felice) e Sorteggio (Marietti 1820), Le parti del grido. Ha curato Metafisica cristiana e neoplatonismo e La devozione alla croce di Albert Camus. Ha pubblicato Atleti del fuoco. Undici studi tra arte, tragedia e rivolta. Ha scritto un'introduzione a Così parlò Zarathustra, Giunti 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Jeff Risom: Ciudades Inteligentes, ¿Son sólo tecnologías?

En el marco del Congreso del Futuro, Jeff Risom -Máster en Diseño de Ciudades y Ciencias Sociales- presentó su charla: "Ciudades Inteligentes, ¿Son sólo tecnologías?"

Visita: congresofuturo.cl

La risata dei mostri di Alexandra Censi

La risata dei mostri, Alexandra Censi, Nottetempo, p. 208 (14 euro)
Francesca è una bambina che non sa cosa sia giusto e cosa non lo sia. Non può saperlo perché ciò che vede e vive è ambiguo. La sua "normalità" è altro dalla normalità, perché il rapporto tra i suoi --a base di sadomasochismo e amore oltre il limite-- è una impronta che la segna indelebilmente. Come la segna l'amore che prova per suo padre: "Non l'avrei più trovato quell'odore lì, nonostante tutti gli uomini in fondo si assomiglino, nonostante siano tutti belve da casa". Ecco, insomma, ... continua

Mariane Krause: La salud mental del humano del futuro

Mariane Krause: Doctora en Psicología de la Universidad Libre de Berlín, Alemania. Profesora Titular de la Escuela de Psicología de la Pontificia Universidad Católica de Chile. Directora del Instituto Milenio para la Investigación en Depresión y Personalidad (MIDAP). Sus áreas de investigación están relacionadas con procesos de cambio en psicoterapia y la interacción entre factores socioculturales y salud mental. Dentro de este contexto, ha sido investigadora responsable del proyecto “Experiencias de Éxito y Fracaso en Psicoterapia –Construcción de un ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Anthony Grayling: Proteger las democracias

Anthony Grayling: Académico e investigador centrado en la teoría del conocimiento, la lógica filosófica y la historia de las ideas, abarcando una amplia gama de temas tales como los desafíos escépticos para la adquisición del conocimiento empírico, las justificaciones y las condiciones perceptivas y cognitivas para el conocimiento, conceptos de verdad y significado, la filosofía moderna, la revolución científica del siglo XVIII, la evolución de las concepciones de los derechos, entre otros.
Estudió Filosofía en la Universidad de Londres y en la ... continua

Visita: congresofuturo.cl

La impresión 3D: una revolución

La impresión en 3D promete posibilidades absolutamente nuevas para una producción más sostenible y local. ¿Mejorará todo con la impresión en 3D? El documental muestra cómo la innovación modifica el mundo de las mercancías.

Festival della Mente 2017: Marco Martinelli, Ermanna Montanari

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

Trade Wars - Storia delle guerre commerciali

Negli ultimi anni del suo mandato da Presidente, Donald Trump ha più volte additato la Cina come minaccia globale degli USA sul fronte degli scambi commerciali. La querelle ha rotto un equilibrio che durava da 80 anni, il cui presupposto consisteva nel perseguimento della pace internazionale attraverso la cooperazione economica. Esistono però angoli oscuri dello storytelling sui benefici di Rivoluzione Industriale e Globalizzazione: conflitti regionali, ricatti, disinformazione… Dalle relazioni asimmetriche tra Gran Bretagna e Cina nel 1800 alla modernizzazione ... continua