2552 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84170

Aleksandr Vladimirovič Men' - Ascolta si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Una riflessione domenicale di Adriano Dell'Asta, docente di Lingua e Letteratura Russa all'Università Cattolica e vice presidente della Fondazione Russia Cristiana.

Visita: www.moltefedi.it

Il Morso del Ramarro

Tre ricchi rampolli annoiati scelgono il furto d’appartamento per dare un guizzo di adrenalina alle loro giornate. Nonostante la preparazione
di un piano ai danni di un anziano professore, il colpo finisce male. I tre vengono prima perseguitati dalla maledizione lanciata dalla sua
badante peruviana, poi scoperti e infine beffati.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Maria Lodovica Marini
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Maria Lodovica Marini, Juan Bautista Stagnaro
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Andrea ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Seminario Periodismo profundo. Xenoperiodismo y estéticas investigativas

Conferencias y debates sobre prácticas periodísticas no convencionales basadas en la investigación de fuente abierta, la curatoría situada, la inteligencia artificial y el documentalismo forense para explorar las implicaciones que las prácticas artísticas interdisciplinares tendrán para el futuro del periodismo.

Visita: www.medialab-matadero.es

618- Il destino di un guerriero capolavoro o mezzo flop? Recensione storica

Paolo Plevani: La cellula corre ai ripari

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - La guerra dei mondi: Tolomeo, Copernico, Tchico

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio Astronomico di Brera e all’Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Entrevista con Guillermo Pelegrino - Historias Propias - 19-12-2022

Entrevista con Antonio Dabezies - Historias Propias - 31-10-2022

756 - L'aborto negli USA, come divenne legale e cosa è successo oggi

La Pascualita - Il manichino vivente

La Pascualita è un manichino esposto in un negozio di abiti da sposa da oltre 80 anni e c'è chi dice che in realtà sia un cadavere imbalsamato...