2557 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIROSALIE SOGNA…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84170

Pietrangelo Buttafuoco, Luigi Merlo - D'Annunzio e il mare. Cento anni dal Patto Marino

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Fossegrimen - Il misterioso spirito delle acque del Folklore Nordico

Fossegrimen è una creatura mitica nordica, uno spirito che abita l'acqua. È famoso per suonare il suo flauto, concedendo abilità musicali a coloro che gli offrono un regalo. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Hércules y Atlas: Las manzanas doradas - Los doce trabajos de Hércules - Mitología Griega

848 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1957-1958 CXLII

Isabel Coixet y Laura Ferrero - El lenguaje de quienes andan fuera de sitio

El Festival EÑE 2023, celebrado los días 27 y 28 de octubre en el Círculo de Bellas Artes, nos trajo una nueva edición de la gran fiesta de la literatura. En esta ocasión, celebramos quince años del festival tendiendo un puente cultural entre Latinoamérica y Europa con la participación de algunas de las figuras más destacadas de la literatura, el cine o la música.

Visita: www.circulobellasartes.com

9 Tradiciones de Navidad / Año nuevo que ya no se hacen (o no tanto) - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a explorar 9 tradiciones navideñas y de año nuevo de los 80/90 y un poco antes también que ya no se hacen, o no tanto. ¿Por qué 9 y no 10? Pues porque no se me ocurrió una décima, jajajaja. Pero mirate el video hasta el final y, si se te ocurre alguna, dejame en los comentarios.

Vittorio Emanuele Parsi 'Il posto della guerra'

Sabato 19 novembre, alle ore 18:30, il teatro della Fondazione Mirafiore ospiterà il professore Vittorio Emanuele Parsi, esperto di relazioni transatlantiche e di politiche di sicurezza in Medio Oriente e nel Mediterraneo, che terrà una lezione dal titolo: “Il posto della guerra” prendendo spunto dal suo ultimo libro edito da Bombiani.
Con lui cercheremo di capire com'è potuto capitare, oggi, nella “civile Europa”, lo scempio a cui stiamo assistendo.
Ripensare la guerra, e il suo posto nella cultura politica europea contemporanea, dopo l'Ucraina è il ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il mago di Hitler

Un mago e lettore del pensiero che diventa celebre nella Germania del Terzo Reich, sfruttando la credulità umana e la simpatia del partito nazista. Si dice fosse il consulente personale del Reich sull’arte di suggestionare le masse, ma avrebbe dovuto stare ben lontano da quel mondo che invece corteggiava, perché aveva un segreto. Era ebreo. Una vicenda incredibile, ma assolutamente vera, quella di Erik Jan Hanussen, il mago del Reich, che ricostruiremo oggi insieme a Strane Storie!

Visita: patreon.com

L'impresa di Alessandria: sei uomini contro una flotta

Nella notte fra il 18 ed il 19 dicembre 1941 sei uomini si introducono nella munitissima base navale di Alessandria d'Egitto. Sono incursori della Regia Marina, volontari per una missione praticamente suicida: a cavallo di siluri modificati devono attaccare le maggiori navi inglesi in porto. Una storia di coraggio, abnegazione e spirito cavalleresco tra gentiluomini del mare. Che si concluderà con un successo tattico ma anche con una clamorosa beffa.

La vita di Spartaco: il gladiatore che sfidò Roma