363 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80454

Terrasanta: geometrie del conflitto - con Paolo Maggiolini, Lorenzo Cremonesi e suor Nabila Saleh

Terzo incontro di approfondimento sul conflitto israelo-palestinese. Con Paolo Maggiolini, docente dell'Università Cattolica di Milano e ricercatore associato ISPI per il Medio Oriente e il Nord Africa. Interventi di suor Nabila Saleh, preside della scuola Suore del Rosario a Gaza e Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera

Visita: www.moltefedi.it

La storia della Svizzera

Nel video di oggi approfondiamo la ricca storia della Svizzera, dai tempi antichi ai giorni nostri. Parleremo della sua posizione di neutralità, delle diverse culture e delle innovazioni.

Come funzionano le scuole dell'infanzia ticinesi - Falò - RSI Info

Il Ticino è l’unico cantone svizzero in cui i bambini possono frequentare la scuola dell’infanzia a partire dai tre anni e non a quattro, come negli altri. Proprio perché a quest’età i bambini possono avere livelli di sviluppo molto diversi l’uno dall’altro, la scuola prevede una fase introduttiva di due settimane, ma in diversi casi questo periodo si prolunga: ci sono anche bambini che non raggiungono mai il tempo pieno.
Dipende dalle loro “competenze” spiega la Scuola, perché i bambini non sono lì per essere accuditi, ma per imparare. Una ... continua

Visita: www.rsi.ch

Lucio Caracciolo - L'apocalisse può attendere, noi no

Lucio Caracciolo - L'apocalisse può attendere, noi no. Incontro di apertura della X edizione del Festival di Limes, Il fattore italiano nel mondo in guerra. Guerre e crisi intorno all’Italia ci impongono sguardo sobrio e volontà di partecipare a sedarle per non esserne travolti. La stagione dell’irresponsabilità è scaduta, il rientro nella storia è obbligato. Ma come?

Visita: palazzoducale.genova.it

Danza de la ciencia - Futuristas 2023

Disfruta de un espectáculo donde la aceleración, la fuerza centrípeta, la energía cinética y el cuerpo humano se unen en un evento fuera de lo común.

Visita: www.congresofuturo.cl

Daily show for january 25, 2024 Democracy Now!

X Festival di Limes, L'incontro con le scuole. La geopolitica per gli studenti

saluto di Maria Fontana, Palazzo Ducale Fabrizio Maronta, Limes Laura Canali, Limes Giorgio Cuscito, Limes Lucio Caracciolo, Limes Domande degli studenti "Il fattore italiano nel mondo in guerra", la X edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale a Genova. L'incontro con 600 studenti. Venerdì 10 novembre.

Visita: www.limesonline.com

Hard life - Sono una mamma single

Eileen è una giovane madre di due figli di 3 e 8 anni che lotta quotidianamente per arrivare alla fine del mese. Grazie alle sue due formazioni professionali lavora a tempo pieno, ma nonostante i suoi sforzi, spesso si ritrova a non avere abbastanza soldi oppure a non avere abbastanza tempo. "Dovresti lavorare come se non avessi figli e fare la madre come se non avessi un lavoro", dice. Questa è la sua storia.

Visita: www.arte.tv

Guido Tonelli: Materia. La magnifica illusione

Da Democrito ad Albert Einstein. Un viaggio fra i costituenti elementari della materia, quella ordinaria che forma rocce, pianeti, fiori e stelle, tutto, compresi noi. Scopriremo le caratteristiche molto stravaganti degli stati quantistici correlati, le zuppe primordiali di quark e gluoni o le massicce stelle di neutroni. Si darà risposta alle domande emerse dalle ricerche più recenti: in che senso il vuoto è uno stato materiale? E scopriremo che l’idea che la materia sia costituita da componenti eterni e immutabili non è altro che un’illusione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mudechi - Semillas de resistencia - Chile

“Mudechi: Semillas de Resistencia”, una realización de UMAG TV que muestra los testimonios de cuatro mujeres integrantes de la organización Mudechi (Mujeres de Chile) en Punta Arenas durante los tiempos de la Dictadura en nuestro país.
El trabajo audiovisual pone de relieve, a través de la voz de sus protagonistas, aspectos como la solidaridad, la unión y la protesta, que fueron característicos en el quehacer de este colectivo de mujeres, reflejando un tejido de resistencia para enfrentar los difíciles años transcurridos en esa época.
Así, la pieza ... continua