259 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83087

Science Rumble: Ep.09

#sciencerumble​​​ #immagini​​​ #top

Perché i maschi hanno i capezzolì?

Oggi rispondo a una domanda che mi capita molto spesso nei commenti su YouTube. Perché un organo come questo continua ad esistere nei maschi anche se è del tutto inutile? La risposta è molto più interessante di quanto potrebbe sembrare.

Visita: www.patreon.com

L'Astrofisica è Inutile con Luca Perri - La Scienza sul Divano

Perché continuiamo a spendere tutti questi soldi in astrofisica ed esplorazione spaziale? Non sarebbe meglio investirli in modo più pragmatico? Con Luca Perri, astrofisico e comunicatore della scienza, parleremo dell'utilità culturale e tecnologica dell'astrofisica. Nella seconda parte, invece, daremo un occhio ad alcune bufale e misconcezioni sullo spazio. Sono molto contento di essere riuscito a portarvi questo episodio perché ritengo che Luca sia uno dei migliori divulgatori sulla piazza e sono convinto piacerà anche a voi! #LaScienzaSulDivano​

Visita: www.paypal.me

Chiara Saraceno: Disparità di genere

Tra diseguaglianze nel mercato del lavoro e mancato riconoscimento del lavoro domestico prevalentemente a carico delle donne, la discriminazione delle donne evidenzia arretratezze economiche e culturali. Quali sono, allora, i costi umani e sociali della disparità di genere?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Claudio Visentin: Introduzione al tema della XII edizione - La strada maestra

Lezione per studenti delle scuole superiori (e non solo).
Camminare vuol dire conoscere, scoprire altri orizzonti… come ci insegna il tema scelto quest’anno per i Dialoghi sull’uomo.
Camminare è un’attività profondamente umana, legata alla nostra natura e alla nostra storia. Negli ultimi anni tuttavia passiamo sempre più tempo seduti, esplorando magari altri spazi, digitali e virtuali, nella rete. E siamo immobili anche quando mezzi di trasporto sempre più veloci ci trasportano da un angolo all’altro del pianeta.
Eppure solo camminando capiamo ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Resurrezione

Cosa farebbero i grandi personaggi della storia se potessero tornare in vita oggi, anche solo per un giorno?

Ep. 04 - Leadership sostenibile con Eric Ezechieli

Eric Ezechieli è un imprenditore rigenerativo, co-fondatore, insieme con Paolo Di Cesare, di Nativa, prima Benefit Corporation (2012) e B Corp (2013) in Europa, vincitrice di svariati premi. Come il “Most Valuable Player 2016”, il più alto riconoscimento del movimento globale delle B Corp, e “The Good Lobby Award 2018”. È Country Partner per l’Italia di B Lab, il network globale di imprenditori che certifica e promuove le B Corp in tutto il mondo.
Con Nativa, Ezechieli aiuta le aziende ad abbracciare un nuovo modello d’impresa volto alla rigenerazione ... continua

Visita: www.instagram.com

Adultos inconclusos

¿Qué encierra el radicalismo? ¿Qué esconde esa violencia e ira desmedidas? En este video continúo dando pinceladas en la dirección de desentrañar los mecanismos mentales por los que nos fanatizamos cada vez más y con mayor rapidez. Hablo por vez primera de la burbuja nazi y qué provoca entrar en ella aunque el proceso es exactamente el mismo en cualquiera de los otros negacionismos.

Dante, un divulgatore scientifico

«Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.»
Le parole pronunciate da Ulisse nel canto XXVI dell’Inferno rappresentano forse la sintesi del pensiero filosofico di Dante: la ricerca e il conseguimento di virtù e conoscenza rappresentano la vera ragione dell’esistenza umana. E Dante, non a caso, nella Commedia ha inserito moltissima della conoscenza del tempo. Sfruttando metafore, allegorie e artifici retorici il poeta cerca di raccontare e rendere chiari ai suoi lettori le teorie scientifiche ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Chile: Boric lidera, Kast asusta

Las últimas tres encuestas de intención de voto de cara a las elecciones presidenciales que tendrán lugar en Chile el 21 de noviembre, coincidieron en que Gabriel Boric, candidato de la coalición izquierdista Apruebo Dignidad, se ubica en el primer lugar, pero lo que sorprende es que en segundo lugar se ubique el ultraderchista José Antonio Kast. De todas maneras, los resultados hay que tomarlos con cautela, ya que 28% de los encuestados dijo estar indeciso o se negó a hacer pública su preferencia.

Visita: surysur.net