504 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84413

Colin Waters: Antropoceno - La Era del impacto humano

Colin Waters: Doctor en Ciencias Biológicas y Biomédicas de la Universidad de Harvard. Profesor Honorable de la Escuela de Geografía, Geología y Medio Ambiente de la Universidad de Leicester. Como investigador se centra en desarrollar la base de evidencia global para la Época Antropocena como una unidad de tiempo geológica y caracterizar las rocas carboníferas en el Reino Unido, que tienen implicaciones directas sobre los recursos. Secretario del Grupo de Trabajo Antropoceno (AWG) de la Subcomisión de Estratigrafía Cuaternaria desde 2011. Fue geólogo ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Sei Antifragile? (Perché fatichiamo ad apprendere)

#justmick #scienza #apprendimento

L'editing genomico con Cas9

Nel video sull'introduzione di CRISPR abbiamo parlato di CRISPR e dei vari sistemi e accennato al sistema CRISPR-Cas9. In questo video ne esploriamo in dettaglio le sue potenzialità, il suo meccanismo di funzionamento e i suoi requisiti come tecnologia per il gene editing.

Pautas para la convivencia y contra el acoso escolar

José Antonio Luengo, psicólogo especialista en acoso escolar y ciberacoso, explica en este vídeo cómo combatir este fenómeno y las nuevas formas de violencia a través de las nuevas tecnologías. Asegura que la solución está en la implicación de aquellos que hasta ahora permanecían callados: “Si se levantan voces de defensa de los vulnerables, los violentos quedarán arrinconados”. También analiza de forma crítica los modelos de comportamiento que promueve la sociedad actual, y advierte de que son el referente para las nuevas generaciones.
José ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 3

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno. Oggi sarà ospite la dottoressa Federica Cavallo dell'Università di Torino, per parlare di vaccini terapeutici.

Visita: www.airc.it

Ripensare la casa - Francesca Tosi

I cambiamenti sociali e l’invecchiamento della popolazione rendono urgente un ripensamento generale degli spazi abitativi, dei prodotti e dei servizi nell’Home Care. Obiettivi: più sicurezza, e semplicità d’uso. A Vivere sani, Vivere bene organizzato dalla Fondazione Zoè, Francesca Tosi, direttrice del laboratorio di ergonomia e design dell’Università di Firenze spiega assieme al dottore di ricerca e docente a contratto Mattia Pistolesi ,spiegano in che modo il design stia giocando un ruolo determinante nel progettare ambienti per le persone.

Javiera Moreno: ¿Cuánto importan los datos?

Javiera Moreno: Abogada. Activista por los derechos humanos en el espacio digital, con una gran variedad de trabajos en derechos digitales, privacidad y la protección de datos personales. Ha participado en una serie de congresos a nivel internacional, siendo expositora de temas relacionados con los derechos digitales, protección de datos en el internet y brechas en el ambiente digital para la mujer.

Visita: congresofuturo.cl

Alessandro Marzo Magno: Da Venezia a Instambul

Dalle Prealpi bellunesi, un faggio giunge nell’arsenale di Venezia dove diventa albero di galea. Poi viaggia lungo la costa dell’Adriatico orientale, incrociando popoli e culture diverse, fino a giungere al Bosforo, a Costantinopoli, crocevia tra Oriente e Occidente.
Alessandro Marzo Magno all'Accademia di Belle Arti di Napoli con "Da Venezia a Instanbul. In viaggio con un albero di galea" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Ipotesi virus sfuggito dal laboratorio: perché se ne sta parlando?

Nelle ultime due settimane si sta tornando a parlare seriamente dell'ipotesi per cui il virus sia sfuggito dal famoso laboratorio di Wuhan. Ne parliamo insieme e cerchiamo di capire perché ora sembra un evento un po' più probabile.

Visita: www.patreon.com

#2 Free webinar - Le faglie inverse, una visione dal mondo dell'industria dell'esplorazione

In questi video-seminari di geologia, si cerca di dare un approccio applicativo, rivolto al mondo del lavoro, piuttosto che una classica impronta accademica. Si trattano temi che si studiano ampiamente all'università ma proposti da una figura professionale legata all'industria. Sono dei video indirizzati agli studenti universitari di geologia,(della triennale, specialistica e dottorandi) e vanno integrati (non certo sostituiti ) ai corsi e lezioni universitarie.

Visita: www.instagram.com