183 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83053

Dario Antiseri: Più filologia nel mondo di Google Ragioni della razionalità

Venerdì 20 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

César Hidalgo: Monopolio de los datos, ¿Un nuevo poder?

En el marco del Congreso del Futuro, César Hidalgo - Doctor en Física - presentó su charla: "Monopolio de los datos, ¿Un nuevo poder?"

Visita: congresofuturo.cl

Diana Aurenque: Pensar la muerte

Filósofa chilena con una línea de trabajo enfocada en la fenomenología, filosofía de la vida, ética y ética aplicada, principalmente en la ética de medicina.
Licenciada en Filosofía en la Universidad de Santiago de Chile (USACH) con un doctorado en Filosofía en la Albert-Ludwigs-Universität Freiburg. Fue profesora en la USACH y ha impartido seminarios en la Universität Stuttgart y Albert-Ludwigs-Universität Freiburg.
Actualmente es vicedecana de Investigación y Postgrado en la Facultad de Humanidades de la Universidad de Santiago de Chile, además de ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Festival della Mente 2009: Alessandro Barbero

Creatività distruttrice. Campaldino 1289

Sotto i nostri piedI. Amatrice è distrutta e a Parigi si balla

Dopo ogni terremoto c’è qualcuno che lo aveva previsto: i Maya, la zia Santuzza, il cane del vicino. I previsori non si fidano della scienza: credono che i rospi scappino prima dei terremoti, che la NATO e le trivelle possano scatenarli, che gli scienziati sappiano prevederli ma non lo dicano perché odiano vincere i premi Nobel. Alessandro Amato, geologo e dirigente di ricerca presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ci porta in viaggio attraverso le narrazioni dei terremoti e dei tentativi di prevederli, costellate di pochissimi acuti e ... continua

Medicina e diritti umani - Testimoni del tempo

Con STRADA Gino e SATOLLI Roberto - 2017
Il diritto alla cura è un diritto umano universale e, come tale, deve essere riconosciuto ad ogni individuo. La sua realizzazione non può dipendere dal luogo di nascita, dalle condizioni sociali o dall’appartenenza politica. Perché le cure siano veramente accessibili a tutti, devono essere completamente gratuite; perché siano efficaci, devono essere di alta qualità. Gino Strada, che vive e conosce ogni giorno sul tavolo operatorio le storie delle vittime della guerra e della povertà, pensa che esista solo un modo di ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu

Domande nel Paese senza leggi

Abbiamo visitato un borgo ligure anche detto "Borgo degli artisti" nel quale si respira un forte senso di libertà.

Animali nello Spazio

con Adrian Fartade

Tomé ayahuasca con indígenas Tsáchilas

Mi ceremonia de ayahuasca con los indígenas tsáchilas en Santo Domingo, Ecuador. Una de mis experiencias más increíbles, una de las veces que más me ha hecho viajar la planta sagrada. Pude disfrutar conociendo la cultura y tradiciones de estas comunidades costeras. Una vez más, gracias por acogerme esa noche.

The Stars Wars archives. 1999-2005 - XL - #TASCHEN (leaf through)

La tragedia di Darth Vader
Il secondo volume dell’esplorazione completa dell’universo di Star Wars
Prima edizione in 10.000 copie numerate
Realizzato insieme a George Lucas e alla Lucasfilm, questo secondo volume copre la realizzazione della trilogia prequel –Episodio I: La minaccia fantasma, Episodio II: L’attacco dei cloni ed Episodio III: La vendetta dei Sith– e include interviste esclusive con Lucas e i suoi collaboratori. Il libro è inoltre riccamente illustrato con pagine tratte dalla sceneggiatura, documenti di produzione, concept art, storyboard, ... continua

Visita: www.libri.it