Aurora Gaxiola: Bióloga de formación de la Universidad Nacional Autónoma de México. Doctora en Ecología Vegetal de la U. de Cambridge (GB) con estudios posdoctorales en la U. de Chile y P. Universidad Católica. Profesora del Departamento de Ecología de la UC e Investigadora Asistente del Instituto de Ecología y Biodiversidad (IEB). Directora del Laboratorio Internacional en Cambio Global LincGlobal (LINC Global), Presidenta de la Red Chilena de Estudios de Largo Plazo, Investigadora del Centro Global de Cambio de la U. Católica, y miembro del comité ... continua
Il corpo è luogo di generazione e di genere, tuttavia è anche termine naturale di un campo metaforico nel quale il tema del concepire –vite, concetti– si rivela sotto un profilo più ampio, come mostra in questa lezione Francesca Rigotti.
con Luigina Mortari
La cura costituisce la qualità essenziale della condizione umana, ma non è qualcosa che ci appartiene, come il corpo e la mente; è il nostro modo di stare nel mondo con gli altri, al quale siamo chiamati a dare forma. Luigina Mortari riflette sull’arte di esistere, intesa come capacità di dare senso al tempo e di condurre una vita autentica a partire dalla conoscenza della propria interiorità, che si può raggiugere solo mediante il confronto con il mondo esterno. Riattualizzando il senso della cura di sé, fondamentale nell’antichità ma ... continua
Pensiamo Insieme - Associazione Culturale
Presenta:
La via Francigena toscana
con interventi di: Paolo Ciompi (giornalista/scrittore), Luca Betti (editore/fotografo), Gabriele Rosa (medico cardiologo)
con il patrocinio di:
Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio
Esplorando le qualità morali necessarie alla gloria, nella sua lezioni dei classici Carla Casagrande si sofferma sulla teoria dell’onore nella Summa teologica di Tommaso d’Aquino.
Come ha avuto origine il nostro universo?
Massimo Pietroni, ricercatore INFN e professore all'Università di Parma, ha parlato in diretta facebook di origine dell'universo a tanti studenti di scuole superiori.