194 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83048

Frontera / Procesión, un ritual del agua (Performance de Amanda Piña)

Revive esta performance por las calles de Lavapiés, con 50 mujeres del barrio y alrededores para celebrar un ritual colectivo en torno al agua compartiendo experiencias de diáspora, migración y tránsito.
Para Amanda Piña la frontera no es sólo un lugar sino una marca impresa en los cuerpos: una huella contra todo paradigma colonial de universalismo compartida sólo por quienes encarnan una historia común de opresión.
En Frontera/ Procesión, un ritual del agua, Amanda Piña trabaja con un elenco mixto de intérpretes de su propia compañía y con un amplio ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Seminario de clausura del IUIOM - Curso 2022-2023

Poseidón y Anfitrite: La boda del Dios de los mares - Mitología griega

Geni che curano: la sfida delle terapie avanzate

Parliamo di scienza Con Cura
Per decenni sono state un miraggio, ma oggi le terapie avanzate sono una realtà, con più di venti terapie geniche approvate nell’UE. Se il banco di prova finora sono state le malattie rare, oggi gli investimenti si stanno spostando verso patologie più diffuse. La sfida non è solo scientifica: la rarità di una malattia giustifica il ritiro o il mancato sviluppo di terapie efficaci? Si possono tenere insieme innovazione, impatto sulla salute e sostenibilità economica?
Partecipano: Alessandro Aiuti, Istituto San Raffaele Telethon ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

¡Descubre a los gigantes perdidos de Australia! La megafauna ancestral que dominó el continente

Mucho antes de que los canguros y koalas se convirtieran en los íconos de Australia, enormes criaturas caminaban por sus vastos territorios. Desde gigantescos canguros hasta reptiles monstruosos, la megafauna australiana es un capítulo fascinante y misterioso de la historia natural. Acompáñanos en este viaje a través del tiempo para explorar la vida y desaparición de estos colosos ancestrales. ¡Prepárate para quedar asombrado con las sorpresas que la prehistoria australiana tiene reservadas! #MegafaunaAustraliana #GigantesPerdidos #HistoriaNaturalAustralia"

India: a bordo del 'Rameswaram Express'

In circa dodici ore, il treno "Rameswaram Express" collega la città costiera di Chennai, nell'India orientale, con Rameswaram sull'estremo sud. I passeggeri attraversano santuari naturali popolati da uccelli, risaie, il sacro fiume Kaveri e il ponte di Pamban. Un percorso straordinario, ma non privo di pericoli...

Visita: www.arte.tv

Ep. 112 - Comunicare da Dio con don Alberto Ravagnani

Don Alberto Ravagnani, sacerdote dal 2018, utilizza i social media per divulgare la parola del Vangelo nella vita quotidiana con numeri da capogiro: 160.000 followers su Instagram e quasi 100.000 su TikTok. In questa puntata del BAZaR ci racconta cosa significa essere giovani sacerdoti cristiani nella contemporaneità.

Visita: www.instagram.com

Bernardo Buontalenti (1523-1608) Disegno, architettura e teatro - IV sessione

Venerdì 24 novembre 2023
Convegno internazionale interdisciplinare di studi
BERNARDO BUONTALENTI (1523-1608) Disegno, architettura e teatro
A cura di Piera Giovanna Tordella e Amelio Fara
IV sessione
Presiede AMELIO FARA (Accademia delle Arti del Disegno)
Interventi
ALESSANDRO MAGINI (Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”), La Reale Medicide. Tragica festa teatrale con tramezzi. «Tutto affidai del Buontalenti al già provato ingegno»
MINO GABRIELE (Università di Udine), Iconologia della Grotta Grande di Boboli
MARIA CHIARA POZZANA ... continua

Visita: www.colombaria.it

Andrea Graziosi - Finalmente domenica

Gli ultimi drammatici eventi hanno illuminato di colpo l’evoluzione e la crisi delle società occidentali, come e più delle crisi degli anni Settanta e del collasso della modernità socialista nel 1991. Per Andrea Graziosi, storico contemporaneo e studioso di Russia e dell’Est Europa, è necessario rivedere le nostre idee, le nostre categorie e la nostra interpretazione del presente e del passato.
Fine del mondo contadino, individualizzazione, crollo delle nascite e straordinario balzo in avanti nell’attesa di vita, coagularsi di nuove istanze reazionarie, ... continua

Daily show for march 12, 2024 Democracy Now!