608 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80693

La tragedia dell'immigrazione nel racconto di due protagonisti

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale Presenta: La tragedia dell'immigrazione nel racconto di due protagonisti con intervento di: Elly Schlein (europarlamentare) e rappresentanti di Oxfarm e ARCI con il patrocinio di: Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Maurizio Ferraris: La gloria di Nietzsche

Nella chiave degli esemplari di vita, speciale è l’esperienza di Friedrich Nietzsche, per alcuni aspetti il più celebre dei filosofi, raggiunto dalla fama ed eretto a modello nel momento in cui la sua traiettoria esistenziale entrava nel cono d’ombra della follia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Adelgazar pensando mucho: ¿Es posible?

Es una pregunta que no es tan absurda como parece, ¡al fin y al cabo el cerebro gasta energía como nadie! ¿Adelgazar pensando mucho es posible? ¿Hay que cambiar el gimnasio por las bibliotecas?

Fecondazione assistita e cellule staminali: cosa dice l'etica?

BIOETICA #2: FECONDAZIONE "ASSISTITA", CELLULE STAMINALI E MATERNITÀ SURROGATA. Una delle classiche tematiche bioetiche è la fecondazione medicalmente assistita, o fecondazione artificiale. Ad essa sono connessi i problemi sulla sperimentazione sulle cellule staminali embrionali e il caso limite della maternità surrogata, spesso denominata "utero in affitto". Ma cosa dicono la scienza, la legge e l'etica? Cosa c'è di controverso in tutto questo?

PoliCult: Haohao Xu rilegge The City after Chinese New Towns, in dialogo con Sergio Pace

Prof. Haohao Xu, associate professor presso la South China University of Tecnology (SCUT) e, al momento, anche visiting professor presso il DAD del nostro Politecnico.
Assieme abbiamo parlato del volume:

Michele Bonino, Francesca Governa, Maria Paola Repellino, Angelo Sampieri (eds.), The City after Chinese New Towns: Spaces and Imaginaries from Contemporary Urban China, Basel: Birkhäuser, 2019
[In Cina] esistono più città nuove di quante se ne vedano. Dove sono i loro confini? Qual è il loro rapporto con i processi di urbanizzazione di cui fanno parte? ... continua

Vicki Arroyo: La adaptación al cambio climático como un cambio humano

Vicki Arroyo: Directora Ejecutiva del Centro Climático de Georgetown. Trabaja desarrollando soluciones posibles que ayuden a mitigar los efectos del cambio climático y a adaptar nuestras políticas a los nuevos escenarios.

Visita: congresofuturo.cl

Intervista con Mario De Caro - Romanae Disputationes e filosofia come strumento critico

Mario De Caro, professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Roma Tre, visiting professor presso la Tufts University e vicepresidente del comitato scientifico delle Romanae Disputationes, ci parla di come queste ultime siano il luogo perfetto per avere esperienza della filosofia come strumento di analisi critica del presente.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Gian Antonio Stella - Futura Festival 2014

Meccanico di bici al lavoro nella sua officina

Meccanico di bici al lavoro nella sua officina

Chiara Saraceno: Disparità di genere

Tra diseguaglianze nel mercato del lavoro e mancato riconoscimento del lavoro domestico prevalentemente a carico delle donne, la discriminazione delle donne evidenzia arretratezze economiche e culturali. Quali sono, allora, i costi umani e sociali della disparità di genere?

Visita: www.festivalfilosofia.it