251 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83031

La educación no debería ser rutinaria ni competitiva

Medios de comunicación poco fiables, redes sociales, noticias falsas e inteligencia artificial… Para Alex Beard, el mundo ha cambiado y el sistema educativo actual no está dando respuestas efectivas a estos cambios: “Los jóvenes de hoy tienen que ser capaces de entender cómo funcionan los algoritmos que dan forma a sus vidas, y quién los diseña”, afirma. Este educador y escritor británico se planteó en su etapa como docente una pregunta: ¿cómo debería ser el aprendizaje del siglo XXI? Con el fin de investigarlo, decidió colgarse una mochila al hombro ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Fulvio Grimaldi: Palestina oggi

Breve ricostruzione della storia della Palestina dal 1948 ad oggi.

Visita: contro.tv

Silvia Vegetti Finzi: Corpo-protesi e dissolvenze dell'identità

Come cambia il rapporto con il nostro corpo, avverso la molteplicità delle “protesi” che sostituiscono o ampliano le sue funzioni?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Historia de España (Parte 3) - Reino de León, Califato de Córdoba y Sancho III el Mayor

#Historia #ReinoDeLeon #SanchoElMayor El Reino de León hasta Bermudo III (910-1037) + Fernán González y el Condado de Castilla El Califato de Córdoba (929-1031) - Abderramán III y las campañas de Almanzor Sancho III el Mayor rey de Pamplona y Fernando I (1004-1065) El Condado de Barcelona (992-1164) - Ramones y Berengueres y Ermesenda de Carcasona

Visita: www.patreon.com

Bernard Stiegler: L'algoritmo e l'ingovernabile

Ancona | 11/11/2017 | Bernard Stiegler sostiene una lectio Magistralis sul tema dell'ingovernabile: Ingovernabile è ciò che in fisica si definisce “entropia”: è la legge dell’universo e non può essere eliminata. Non possiamo impedire che l’entropia aumenti, ma possiamo tuttavia differire l’ingovernabile, possiamo rinviare la rovina che colpirà tutto. Possiamo governare l’ingovernabile.

Visita: www.kumfestival.it

El Antiguo Régimen: la monarquía absoluta

Si te apetece seguir profundizando en tus conocimientos sobre el Antiguo Régimen, acompáñame en este repaso, de SOLO 3 MINUTOS, a las características y evolución de la monarquía absoluta #AntiguoRégimen #HistoriaEnComentarios

Visita: historiaencomentarios.com

Argentina, Chile y Colombia en el Bundestag

Margary Martínez es colombiana. Estudió Comunicación Social en la Universidad de Cartagena. Marina Sosa es argentina, abogada. Y Bruno Naredo, un cientista político chileno. Su cita con Pía Castro es en un sitio cargado de historia, junto al edificio del Reichstag, sede del parlamento alemán, Bundestag. De allí caminan unos pasos para continuar la charla frente a la Cancillería. Los tres forman parte del grupo de becarios de países del continente latinoamericano que por primera vez son parte de los 35 que participan en el programa de la beca IPS. Para ... continua

Ep. 37 - Universo e metaverso con Emilio Cozzi

Emilio Cozzi è giornalista, autore e divulgatore di cultura videoludica, eSport, spazio e innovazione tecnologica. Dopo il debutto fra i ranghi di «Cineforum», come critico cinematografico, dal 2007 al 2016 è stato vicedirettore di «Zero», il più importante free press magazine di intrattenimento culturale in Italia. Delle sue passioni scrive regolarmente per “Il Sole 24 Ore”, “Wired Italia”, “Il Corriere della sera” e “La gazzetta dello sport”. È columnist di Red Bull Games e condirettore editoriale di Game Culture, collana accademica dedicata ... continua

Visita: www.instagram.com

Google News Initiative: nuovi strumenti e tecniche per giornalisti

Una sessione pratica per esplorare strumenti come Google Lens, Pinpoint e Flourish, che possono aiutare i giornalisti a ricercare, verificare e visualizzare le loro storie. Che si tratti di iniziare con una fotografia online, una serie di statistiche o una semplice mappa da Google Earth, trarremo ispirazione da come le redazioni di tutto il mondo stanno utilizzando una serie di strumenti digitali da tutto il web. A cura di Google News Initiative. Con: Alberto Puliafito (teaching fellow Google News Lab Italia)

Responsabilità di gestori gruppi segreti e forum e omessa moderazione

Odio online e discriminazione, violazione di contenuti protetti dal diritto d’autore, pornografia non consensuale, pedopornografia, scambio di informazioni logistiche con finalità di terrorismo non sono che alcuni dei fenomeni che spesso si consumano in gruppi online, chiusi o aperti alla partecipazione, che talvolta risultano difficili da individuare e affrontare. All’interno di questi gruppi uno o più soggetti ne tengono le redini, indirizzandone i topic, moderando e gestendo le discussioni e le condivisioni da parte degli iscritti. Quali responsabilità? ... continua