980 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84468

Historias Propias (3/9/2019) - Con Martín Fernández, abogado de Ielsur

I tedeschi contro Roma - La battaglia della foresta di Teutoburgo - Parte 2

Betty Colombo - A rincorrere il tempo

Fin del Título 42: ¿revolución legal migratoria o vuelta a las bases?

La Administración Biden ha derogado finalmente el Título 42, la orden establecida durante el mandato Trump para controlar la migración durante la pandemia. De esta manera, las autoridades fronterizas tienen el poder absoluto para expulsar inmediatamente a migrantes y solicitantes de asilo. Sin embargo, el Título 8, que entró en vigor en reemplazo del Título 42, parece alejarse más todavía de la política migratoria humanista que tanto prometieron los demócratas.

Visita: www.ahilesva.info

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Kabul

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 20.30
Partecipanti: Emanuele Giordana, Francesca Mannocchi
Pensata come una risposta agli attentati dell’11 settembre, il 7 ottobre 2001 scoppia la guerra in Afghanistan. Vent’anni dopo, le immagini dell’aeroporto di Kabul affollato di persone in fuga e martoriato dagli attacchi terroristici hanno fatto il giro del mondo. Cosa è successo in questi vent’anni? Quali sono i principali attori e le poste in gioco geopolitiche di questa guerra infinita? A partire dalle storie di chi ha vissuto sulla ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

El fotógrafo mexicano Nelson Morales, un muxe en París

La Galería Lodo de París acaba de inaugurar la exposición ‘Un muxe en París’ del fotógrafo mexicano Nelson Morales quien asume sin tapujos su identidad de ‘muxe’. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Visita: www.rfi.fr

Il soldato più decorato della storia di Roma

Ma c’è un Giotto del duemila? - Conferenza con Flavio Caroli, storico dell’arte contemporanea

MA C'È UN GIOTTO DEL DUEMILA?
I sette pilastri dell'arte di oggi
Con Flavio Caroli, Storico dell'arte moderna e contemporanea
Introduce Claudio Franzoni, Presidente Fondazione Il Correggio
Capire l’arte di oggi non è sempre facile. Linguaggi e tendenze diversi si sono intrecciati con nuove tecniche e nuove correnti culturali. Le sue fondamenta però si possono ritrovare in sette pilastri che ne indicano anche le possibili proiezioni future. Il genio artistico del duemila c’è. Sta in un percorso multiforme in atto, dove bellezza e capolavori abbondano. Ecco ... continua

Visita: www.primo-piano.info

William Wallace - Il grande eroe della guerra d'indipendenza scozzese (Braveheart)

William Wallace - Il Grande Eroe della Guerra d'Indipendenza Scozzese ( Braveheart ) Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco

Toti in toto - Eloisa Morra

Questo incontro parla – avoja! – degli scritti di Scialoja / Nato a Roma, or son cent'anni, ha vestito molti panni / del poeta, dell'artista, insegnante ed apripista / di percorsi ispiratore e non scordare: fu pittore! / Scrisse rime su animali: vespe, topi, ghiri e squali / Per scoprirlo – state attenti – alla Tenda degli accenti / già la data si è decisa: c'è la voce di Eloisa / che di Toti ha detto e scritto; non venire è un po' un delitto!. Eloisa Morra (Scialoja A-Z) racconta Toti Scialoja.

Visita: www.festivaletteratura.it