585 utenti


Libri.itCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80665

Quanti libri - La scuola dei genitori con Roberto Pittarello

LA SCUOLA DEI GENITORI
Come la società degli adulti deve riapprendere ad ascoltare bambini e ragazzi
con Roberto Pittarello
Un percorso di riflessione approfondita che parte dallo sviluppo fisico e mentale del bambino, tra bisogni e necessità (alimentazione, salute, affettività, scoperta, gioco), guardando ai diversi linguaggi (tattile, visivo, orale) e alle abilità di base per lo sviluppo armonico di ogni bambino (parlare, ascoltare, esprimersi, scrivere, leggere). Roberto Pittarello ci accompagna ad indagare la relazione con i libri ponendo questa domanda: ... continua

Il mostro di Firenze 9: Il dottore di Perugia

Chi è quell'uomo ritrovato in un lago a un mese dall'ultimo delitto del Mostro? Un medico di Perugia, tale Francesco Narducci, forse morto suicida. Forse perché oppresso dal senso di colpa? O forse è stato ucciso perché sapeva troppo? Un mistero nel mistero sempre più ingarbugliato dei delitti del Mostro di Firenze...

Visita: patreon.com

Clase 1: Seguridad y soberanía alimentaria

Il rogo della Repubblica

A Una Montagna di Libri incontro con Andrea Molesini, autore di “Il rogo della Repubblica".

Visita: www.unamontagnadilibri.it

James Webb Space Telescope è stato lanciato! [LIVE]

Quanto cresce il calamaro gigante?

Il calamaro gigante (Architeuthis dux) e il calamaro colossale (Mesonychoteuthis hamiltoni) sono i più grandi cefalopodi conosciuti, ma molto di ciò che li riguarda è ancora oggi un mistero per i biologi marini.
Protagonisti di racconti sinistri e incredibili sin dai tempi antichi, questi animali hanno colpito l'immaginazione del pubblico soprattutto per quanto riguarda le massime dimensioni che possono raggiungere.
Quanto c'è di vero in storie di calamari lunghi 40 metri? Che cosa danneggiò il sonar della fregata statunitense USS Stein lasciando nel suo ... continua

Visita: www.criptozoo.com

¿Es la serotonina la hormona de la felicidad?

Definir la felicidad no es una tarea precisamente fácil. Podríamos describirla como esa sensación de bienestar, alegría y placer; de satisfacción en la vida; o de autorrealización al haber alcanzado nuestras metas y deseos. Sin embargo, a pesar de ser algo tan complejo, existe una hormona que a nivel popular se ha relacionado de manera descarada con la felicidad: hoy hablamos de la SEROTONINA.

Visita: www.patreon.com

332 - 1917, una recensione appena uscito dal cinema

Paolo Crepet: Oltre la tempesta. Come torneremo a stare insieme

La leggenda nera di Riccardo III: il ritrovato re d'Inghilterra