586 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80665

Schiaparelli: bicchiere mezzo pieno

A poche settimane dalla doccia fredda del lander Schiaparelli, Barbara Negri, responsabile dell'Unità Esplorazione e Osservazione dell'Universo dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ci spiega come la prima delle due missioni europee su Marte, progetto dal nome ExoMars 2016, sia da valutarsi assolutamente positiva. Questo nonostante il previsto soft landing di Schiaparelli non ci sia stato, con l'imprevisto schianto del lander sul suolo di Marte.
ExoMars è realizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), in collaborazione con la russa Roscosmos e con il primario ... continua

Festival della Mente 2017: Matteo Cerri

A mente fredda: l'ibernazione e la sua esotica fisiologia di rete

CRISPR-Cas9: ecco la rivoluzione della biologia

Illusioni del cervello. Come la mente ci inganna

Ecco come il nostro cervello ci può ingannare e perché è difficile credere a un testimone oculare. Illusioni cognitive e altri trabocchetti della nostra mente...

Visita: patreon.com

Gli Artisti del Sapere: Marie Curie

Respondo comentarios de negacionistas del cambio climático

Esta última semana he recibido mucho comentarios en los que se intentaba negar el cambio climático. Hoy quiero responder algunos de ellos.

Ecco il bambino con i calzoni corti che a soli 5 anni faceva paura a tutti i campioni…

Tra la grande quantità di diverse storie e biografie di geni, le cui capacità sono emerse fin dalla tenera età, e di cui nessuno riesce a spiegarsi le ragioni, forse questa è una delle più interessanti

lo sporco segreto delle Iene

Sulle iene ci sono un sacco di pregiudizi, ma sono animali affascinanti. Tuttavia c'è un segreto che non tutti sanno, e che riguarda quello che le iene femmina hanno tra le zampe posteriori.

Visita: bit.ly

Diana Maffía: El género en la ciencia

Diana Maffía: Filósofa argentina. Doctora en filosofía (UBA). Docente de grado y posgrado en UBA y Universidades nacionales e internacionales. Investigadora del Instituto Interdisciplinario de Estudios de Género (UBA). Fundadora de la Red Argentina de Género, Ciencia y Tecnología (1994 al presente) y de la Asociación Argentina de Mujeres en Filosofía (1987-1991). Dirigió proyectos de investigación, tesis de doctorado y maestría. Publicó varios libros y es autora de numerosos artículos. Se desempeñó como Defensora Adjunta del Pueblo (1998-2003) y como ... continua

Visita: congresofuturo.cl

La casa del sole

La casa del sole