328 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTANELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80459

Imparare dagli errori - Visioni

La crisi economica può essere l’occasione per riflettere sulle lacune e gli errori commessi negli ultimi decenni, non solo dalla politica economica. Il futuro può essere almeno in parte costruito attraverso il governo consapevole e coraggioso dei processi che trasformano lo scenario italiano e globale, a patto di partire da un’analisi rigorosa e impietosa dei nostri errori.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Karen J. Meech: La storia di 'Oumuamua, il primo visitatore da un altro sistema stellare

Nell'ottobre 2017, l'astrobiologo Karen J. Meech ha ricevuto la chiamata che ogni astronomo aspetta: la NASA aveva individuato il primo vero visitatore di un altro sistema stellare. La cometa interstellare -un oggetto lungo mezzo miglio alla fine chiamato `Oumuamua, dall'hawaiano per "esploratore" o "messaggero"- ha sollevato domande interessanti: era un pezzo di detriti rocciosi da un nuovo sistema stellare, materiale triturato da un'esplosione di supernova, prove di tecnologia aliena o qualcos'altro? In questo avvincente discorso, Meech racconta la storia di come la ... continua

Gli Artisti del Sapere: Louis Pasteur

La naturaleza como maestra

"Los niños desarrollan sus sentidos, su psicomotricidad, su inteligencia espacial y social a través del movimiento al aire libre. Pero nuestra sociedad está perdiendo el contacto con la naturaleza. Estamos perdiendo los beneficios físicos, psicológicos y cognitivos que aporta el entorno natural", advierte Heike Freire.
Licenciada en Psicología y Filosofía por la Universidad de París X Nanterre, con más de 20 años de investigación y experiencia como pedagoga, Freire es un referente nacional e internacional de la llamada “Pedagogía Verde”.
En sus ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Solitudini interconnesse. I giovani nella società tecnocrática - Anita Gramigna

La tecnologia ha introdotto cambiamenti epocali dei quali siamo poco consapevoli, sia nelle dinamiche sociali sia nei processi di costruzione della conoscenza, nei comportamenti sia, infine, nella elaborazione del pensiero. La conseguenza è che questa esposizione massiva ha contribuito a forgiare l’antropologia e dunque la mentalità dei nostri giovani sul valore tutto strumentale dell’efficacia operativa, della gratificazione immediata, della continua distrazione. Il principio del piacere si è installato in modo permanente in una emozionalità poco consapevole ... continua

José Cordeiro: Aplicaciones y rendimiento de la computación de alto rendimiento

José Cordeiro: ¿Sobrevivirá el planeta Tierra? Los desafíos de la Energía para nuestra civilización. PHD, Nodo Venezuela Millenium Project. MIT, Energía en Singularity University

Visita: congresofuturo.cl

¿Por qué hace calor bajo tierra?

Science Soda: Piante e insetti possono risolvere un omicidio?

Una passeggiata nel bosco, un investigatore accompagnato da un naturalista e la scoperta di strane ossa. Cos'è successo? A chi appartengono? Il team investigativo dei giovani di BergamoScienza ci accompagnerà attraverso le fasi dell’indagine: non cercheremo impronte digitali, moventi e armi del delitto, bensì impronte di animali, resti di insetti e frammenti di piante. Riusciranno l'investigatore e il naturalista, figura spesso non presente nell'immaginario comune dell'ambito forense, ad unire le forze per risolvere il mistero?

Visita: festival.bergamoscienza.it

Cathy Davidson: El futuro del aprendizaje

Cathy Davidson: académica estadounidense y profesora en el Centro de Graduados de la City University de Nueva York. Innovadora educacional y distinguida académica de la historia de la tecnología, es una defensora de las formas activas de aprendizaje que ayudan a los estudiantes a comprender y navegar el mundo radicalmente cambiado en el que todos vivimos, trabajamos y aprendemos. Recibió en 2016 el Premio Ernest J. Boyer por Contribuciones Significativas a la Educación Superior, defiende nuevas ideas y métodos para el aprendizaje y el desarrollo profesional, en ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Café Zoom Invitada Andrea Homene

Café Zoom Invitada Andrea Homene, en esta entrevista animada por Fernando Blasco a la psicóloga Homene descubrirán la influencia de la pandemia en la gente.