214 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82949

Flavio Corradini, Andrea Dall’Asta, Guido Favia: Ricerca e prevenzione - la ricerca UNICAM per le emergenze e le criticità

TAVOLA ROTANDA – Come e in che modo la ricerca di qualità dell’Università di Camerino può aiutare a superare le emergenze del quotidiano? Cosa hanno in comune terremoti, pandemie e virus e come si possono contrastare per prevenirli? Ne parleranno tre scienziati UNICAM a capo di tre importanti ambiti di ricerca.

Stress e ansia nei malati di cancro: come affrontarli?

Stress, ansia, rabbia, paura, depressione e senso di solitudine sono frequenti tra i malati di cancro e i loro familiari e possono influenzare pesantemente la loro qualità di vita. Sono legati al tumore ma anche al dover affrontare le cure, alla difficoltà nello svolgere le normali attività quotidiane o di lavoro, alla preoccupazione per il futuro, a problemi nei rapporti interpersonali.
Quale aiuto può dare la psiconcologia e quali strumenti e tecniche utilizza? Come parlare in famiglia -e in particolare con i figli- della propria malattia? Ne parliamo con la ... continua

Visita: www.airc.it

Marco Cimmino: La battaglia del Piave

La lunga strada da Caporetto a Vittorio Veneto nel racconto di Marco Cimmino.

Giuseppe Ungaretti

La poesia di Ungaretti emoziona e colpisce. Nel suo percorso poetico questo gigante del verso italiano ha esplorato il potere della parola e ci ha regalato opere indimenticabili.

Ascanio Cavallo y Juan I. Brito: El escenario constituyente - análisis y proyecciones

¿Cuál será el posible comportamiento de los sectores políticos durante el proceso? ¿Habrá bloques políticos en unidad o solo habrá unidades autónomas electorales? ¿Qué ocurrirá con la deriva populista de los próximos años frente a la fragmentación de sectores políticos dentro del proceso constituyente? Esta y otras interrogantes las conversan Ascanio Cavallo, periodista y escritor; y Juan Ignacio Brito, periodista y académico U. Andes. La actividad será moderada por Sascha Hannig, Investigadora FPP.

Visita: fppchile.org

Con il Covid-19 abbiamo smesso di parlare degli altri malati

Le ultime dal Rinascimento Saudita!

Ingenuity: ecco gli ultimi aggiornamenti dall'elicottero marziano

Ingegnerizzazione dei cervelli e piccoli dettagli

Z-283 Per animali dalle orecchie piccole

Cosa sono i punti di Lagrange?

Il telescopio spaziale James Webb ha raggiunto con successo la sua orbita finale che, come forse avrete sentito, si trova a circa un milione e mezzo di chilometri dalla Terra, attorno al cosiddetto punto L2, ovvero il secondo punto di Lagrange del sistema Sole-Terra. Ma cos’è un punto di Lagrange, e quanti ne esistono in totale? E perché sono importanti, per esempio per metterci un satellite, ma non solo? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it