573 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOLUPOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84535

Spagnolo Frasario, #logosedizioni

Pratico pieghevole plastificato di 6 facciate con ampia varietà di frasi ed espressioni spagnole corredate da note grammaticali ed esempi.

Visita: www.libri.it

Problemas de un turista en Japón (y su solución)

Los problemas que un turista puede encontrarse en Japón son muy variados y casi ninguno de estos aparece en las guías de viaje. Cuanto más aumenta el turismo, más aumentan las estafas hacia los visitantes extranjeros. ¡Mucho cuidado por dónde andáis y buen viaje!

A che ora passa il mio autobus?

La probabilità e la statistica sono campi della matematica con i quali, anche senza rendercene conto, veniamo a contatto ogni giorno. Questa mostra è l’occasione per capire quanto, in realtà, esse ci siano quotidianamente d’aiuto. Perché la coda che scelgo alla cassa del supermercato è sempre quella più lenta? Quanto tempo occorre per trovare un determinato posto, in una città sconosciuta, muovendosi a caso? A che ora passa il mio autobus? Da queste e da altre domande prendono il via le curiose esperienze che vi aspettano in mostra.

Tal Ben-Shahar, La ciencia de la felicidad

Tal Ben-Shahar es el científico de la felicidad del siglo XXI. En este vídeo nos habla sobre la necesidad de enseñar con emociones positivas para aumentar la felicidad y la creatividad de los estudiantes. Doctor en psicología y filosofía, El curso de Psicología Positiva de Tal Ben-Shahar en Harvard posee el récord de la asignatura con mayor número de alumnos de la historia (1.400 por semestre) de la Universidad de Harvard ganándose el sobrenombre de “profesor de la felicidad”. Ben-Shahar es autor de libros como "Elige la vida que quieres” o "Practicar ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Biancaneve

Lit007 Alfonso X el sabio

Fare del giornalismo freelance un lavoro

Nawart Press e Donne che Si Fa Storia (DSFS) uniscono le loro competenze e sinergie, per rispondere a un non facile quesito: cosa vuol dire, oggi, fare del giornalismo freelance una professione? I tempi odierni, vuoi per problemi di carattere economico, politico, sociale o culturale, stanno assistendo alla nascita di tante nuove professioni non più catalogabili entro i rigidi schemi passati (es. posto fisso, orari definiti, rapporti gerarchici…). Tra questi, il giornalismo indipendente –specialmente in panorami tradizionali poco dinamici come quello italiano– ... continua

Illusioni del cervello. Come la mente ci inganna

Ecco come il nostro cervello ci può ingannare e perché è difficile credere a un testimone oculare. Illusioni cognitive e altri trabocchetti della nostra mente...

Visita: patreon.com

Di genere si muore: il femminicidio

Como, Brescia, Bergamo, Teramo, Foggia, Adria: sono ben sei i femminicidi, i casi di donne uccise da mariti o fidanzati, da inizio ottobre in Italia. Un bollettino che si è aggravato con la morte di Giulia Lazzari. #stopalfemminicidio #psicologia #cronaca #femminicidio

Generazione 'Fridays for future'

Luisa, 23 anni, è una giovane attivista di ‘Fridays for Future’. La stampa l’ha definita “la Greta tedesca”. Come lei sono sempre più numerosi gli studenti che decidono di scioperare e di scendere in piazza contro i politici, i quali sembrano continuare a ignorare la gravità del disastro climatico in atto. Ma gli sforzi organizzativi dei militanti rischiano di essere vanificati da un nemico inatteso, responsabile di una crisi - se possibile - ancora più inquietante: il Covid-19.