3243 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84828

Un capítulo de la novela 'La esquina a mitad de cuadra' de Luis Alfredo Villalba

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La caída de Ícaro: Mitología griega en historietas - Dédalo e Ícaro

Sfida tra il reale ed il digitale 2

Storie vere di telefonate e mail dall'aldilà - Speciale Halloween

Provare a guardare ciò che sta oltre la soglia dell'esistenza, sembra una cosa impossibile eppure, dalle esperienze raccontate in questo video, si può dedurre che a volte sono le persone che si trovano dall'altra parte della soglia a sbirciare...

Top #10 - Tradizioni più misteriose al mondo

Ammasso della Vergine: Alla scoperta del misterioso ammasso di galassie confinanti - Documentario

Quante galassie ci sono nell'Universo osservabile? È una domanda a cui non possiamo ancora rispondere con precisione. Ma possiamo fare un preventivo!
Uno studio condotto dall’Università di Nottingham nel 2020 ha rivelato che potrebbero esserci molte più galassie di quanto pensassimo. Solo pochi anni fa, gli scienziati stimavano che il numero di galassie nell’Universo fosse pari a 200 miliardi. Ma le immagini del telescopio Hubble e i dati raccolti dagli osservatori a terra ci hanno mostrato che, in realtà, esistono 10 volte quel numero, ovvero 2.000 miliardi ... continua

Madeleine McCann - Una bambina scomparsa nel nulla

Sono trascorsi più di dieci anni e molti ricordano ancora questa vicenda con molta chiarezza soprattutto perché sono davvero tanti gli elementi discordanti delle testimonianze fornite dai personaggi di questa tragedia... La scomparsa di Madeleine McCann, una bambina di soli 3 anni avvenuta il 3 maggio del 2007 sembrerebbe una storia tratta da un romanzo di Agatha Christie solo che questa è la realtà… e la realtà il più delle volte è molto più crudele di qualunque racconto di fantasia.

Líder de Irán 'a dar un golpe decisivo al régimen sionista'

En un mensaje claro y directo, el Líder de la Revolución Islámica de Irán insta a las élites del mundo musulmán a presionar a sus gobiernos para cortar lazos con Israel en solidaridad con Gaza.
Un mensaje reiterativo que se vuelve a expresar tras 123 días de muerte, desplazamiento y hambruna en el enclave palestino.
Precisamente en estos últimos meses el movimiento (BDS) Boicot, Desinversión y Sanción, desde la sociedad civil, ha alzado la voz en diversos países del mundo, en apoyo a los palestinos y para generar una conciencia de cómo dar una represalia ... continua

Visita: www.hispantv.com

Il regolamento Ue sugli imballaggi e le sfide del futuro - Conferenza del riciclo 2023

2° panel della conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza sono stati presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La guerra de Indochina - El fin del dominio colonial francés en Vietnam (2/2)

La guerra de Indochina fue uno de los capítulos más sangrientos de la historia colonial francesa. Con el levantamiento, los vietnamitas intentaron independizarse de Francia. En los combates murieron cientos de miles de personas.
Durante la segunda guerra mundial, Japón ocupó gran parte de Indochina, es decir, lo que hoy es Vietnam, Laos y Camboya. Después de la rendición nipona en agosto de 1945, el movimiento vietnamita Viet Minh intentó crear un Vietnam independiente y comunista. Bajo el liderazgo de Ho Chi Minh, inicialmente trató de llevarse a cabo de ... continua