1001 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82879

Il miracolo di Lourdes

Dal 1858 un piccolo villaggio nel sud della Francia è meta di viaggi improbabili: uomini e donne con disturbi e malattie di ogni tipo che, da soli o portati da altri, si recano in pellegrinaggio alla cosiddetta Grotta di Lourdes. Questi pellegrinaggi vengono fatti ancora oggi, ma mai prima d'ora sono stati registrati... dall'interno.

¿Conoces el teorema de Napoleón?

No sé si sabíais que hay un teorema que lleva el nombre del mismísimo Napoleón. ¿Lo hizo él? ¿lo demostró él? ¿fue un homenaje de algún matemático que le admiraba? El teorema es muy bonito y vamos a ver qué relación tiene con el más famoso de los generales franceses.

La Rivolta di Pasqua del 1916 - Paolo Gulisano

La rivolta per l'indipendenza irlandese nel racconto di Paolo Gulisano.

Visita: domusorobica.com

Vivo el derbi que divide Asturias en los ultras del Oviedo

El partido de fútbol entre Real Oviedo vs Sporting de Gijón es un clásico que divide Asturias. Tuve la oportunidad de vivirlo en la BARRA BRAVA del Oviedo para traérselos en otro video de Fútbol y Política.

La letteratura italiana contemporanea e i generi della critica oggi

Seminario MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria) organizzato dal Prof. Cataldi

Visita: www.unistrasi.it

Carlo Sini - Il destino dell'umano fra limite e confine (Filosofarti 2023)

Investimenti stranieri: Una minaccia per l'Italia o la sua salvezza?

La caída de Ícaro: Mitología griega en historietas - Dédalo e Ícaro

Perché Gino Cecchettin in TV infastidisce tanto?

Paolo Bricco: 'Adriano Olivetti, un uomo del Novecento'.

Venerdì 16 dicembre, alle ore 19, Paolo Bricco, giornalista, saggista e inviato speciale del "Sole 24 Ore", terrà un incontro sulla figura di Adriano Olivetti, mito dell’industria, della creatività e della cultura italiana nel mondo, partendo proprio dal suo libro "Adriano Olivetti, un italiano del Novecento".
Olivetti è certamente un italiano del Novecento profondamente atipico. In questo libro definitivo, frutto di un decennio di ricerche e di scrittura, Paolo Bricco ripercorre la vita di un uomo di genio e la vicenda industriale e sociale, politica e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it