3079 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84835

Perú: Desastre ecológico de Repsol

EN FOCO El buque tanque Mare Doricum, de la trasnacional Repsol, permanece en el mar de Ventanilla, tras protagonizar uno de los mayores desastres ecológicos en la costa central del Perú, con el derrame de seis mil barriles de petróleo, un vertido tóxico que alcanza casi tres kilómetros cuadrados de mar y costa. Repsol está acomodando las horas y los acontecimientos en su informe para ocultar que en realidad no tenía ningún plan de contingencia vigente y listo para ser aplicado en un caso de emergencia.

Visita: www.surysur.net

Ritratti di Franco Berlanda

In occasione del centenario della nascita di Franco Berlanda (1921-2021), nato a Trento il 21 novembre 1921, Tomà Berlanda, Professor of Architecture alla University of Cape Town e Sergio Pace, Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Archivistici e Museali del Politecnico di Torino, moderano una mattinata di ricordo con una serie di interventi che ne discutono la figura di partigiano, architetto, urbanista e professore e aprono filoni di ricerca sul suo archivio.
Programma:
L’uomo e il partigiano
modera Tomà Berlanda
con la partecipazione ... continua

Giornalismo investigativo sotto copertura: l'inchiesta undercover in Italia e nel mondo

I due binari del giornalismo d’inchiesta contemporaneo sono il whistleblowing e l’indagine undercover. Se da un lato l’investigazione giornalistica si serve dell’accesso a dati, informazioni e documenti inediti per accendere i riflettori su temi di pubblico interesse, dall’altro lato, perseguendo lo stesso scopo, fa il percorso inverso: penetra in ambienti inaccessibili e racconta dall’interno dinamiche e protagonisti che altrimenti resterebbero sconosciuti. Qual è la differenza tra un insider e un agente provocatore? È lecito fingersi qualcun altro per ... continua

21 Cosas que reemplazó el celular - Perdón, Centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver una breve lista (y claramente incompleta) de cosas que reemplazó el celular y que llevábamos encima para diferentes tareas. Yo no puedo creer la cantidad de bártulos que acarreábamos. Y seguramente hay más que dejé en el tintero, si te acordás de otras cosas que falten y que estén en el celu, dejalas en los comentarios!

Miragaia: lo Stegosauro dal collo lungo

Gli stegosauri non sono un gruppo di dinosauri che passa inosservato! Sono alcuni degli animali preistorici più iconici e appariscenti di sempre, ma troppo spesso l'americano Stegosaurus si prende tutta la scena! Nel gruppo esistono forme con morfologie ancora più bizzarre, e mix pazzeschi di spine e placche. Oggi facciamo la conoscenza di uno dei più strani stegosauri, che è anche uno dei miei dinosauri preferiti.

Visita: bit.ly

546 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1880-1890 A LXXXII Parte

Filosofia cristiano-medievale (3) Agostino. Il problema della creazione e la questione del tempo

La polemica: creazione dal nulla vs creazione eterna. Il tempo: eternità vs divenire; il tempo della coscienza; il tempo della storia.

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

L'agricoltura e i saperi: Sandro Rogari, agricoltura e società

Martedì 19 settembre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI Sandro Rogari (Università di Firenze) interviene su Agricoltura e società Saluti di Massimo Vincenzini – Presidente Accademia dei Georgofili Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Daily show for october 30 2023 Democracy Now!

Gratteri svela il ruolo cruciale delle intercettazioni nella lotta alla 'ndrangheta

Un’intervista esclusiva con il procuratore antimafia Nicola Gratteri, in cui approfondisce il fondamentale impatto delle intercettazioni nel contrastare l’ascesa della 'ndrangheta come multinazionale del crimine. Gratteri analizza il modus operandi della criminalità organizzata e rivela strategie investigative chiave per smantellare le reti criminali. Scopri come la 'ndrangheta ha tessuto la sua rete a livello internazionale, diventando una potenza criminale globale. Un’occasione unica per comprendere la complessità della lotta contro il crimine organizzato.