4000 utenti


Libri.itLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84877

Después del silencio

Doctor Fruzan intenta encontrar cura para las lesiones de médula espinal, el resultado de las pruebas clínicas sobre animales sale positivo. Para completar sus investigaciones, debe realizar ensayos sobre humanos, pero las llamadas de una persona desconocida entorpecen el proceso de su investigación...

Chile - Vidas en cuotas

En Chile, como consecuencia del modelo neoliberal y de los desajustes heredados de ?la dictadura cívico-militar y su mal llamado "milagro económico", la precariedad es el ?pan de cada día de la mayoría de los chilenos.? Una de las pocas ayudas con las que cuenta el trabajador con poca capacidad adquisitiva es "el crédito", un mecanismo utilizado de forma transversal que, gracias a una alianza mercado-Estado, le permite acceso a bienes o servicios.

Irene Bozzoni - Le nuove frontiere delle Scienze della vita nell'era post-genomica

Irene Bozzoni: Professoressa di Biologia Molecolare, Università degli Studi La Sapienza di Roma.
Nell'era post-genomica un attento esame, in diverse specie animali, di quali sequenze di DNA vengano trascritte in RNA, ha aperto un dibattito interessante sulla definizione esatta di un gene e del rapporto tra il numero di geni e la complessità biologica di un organismo superiore. La conoscenza approfondita del ruolo dell'RNA e la possibilità di controllare in maniera mirata la sua funzione, e struttura, offrono oggi importanti applicazioni terapeutiche per la cura di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sara Tortorella - Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi,
passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero
passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bag it

Come si può vivere senza plastica? Jeb Barrier ce lo dimostra nel suo documentario dal grande clamore mediatico, "Bag it" (USA, 2010). Ogni giorno compriamo, usiamo e buttiamo milioni di sacchetti, barattoli e molti altri oggetti di plastica, con serie conseguenze per l'ambiente e per la salute umana. Il documentario, diretto da Susan Beraza, è un divertente racconto dell'uso e l'abuso della plastica che segue "l'uomo qualunque" Jeb Berrier nel suo tentativo di vivere senza plastica.

Richard Wilkinson: Sociedad, ¿Confianza y empatía o individualismo?

En el marco del Congreso del Futuro, Richard Wilkinson -Máster en Economía y Ciencias Médicas- presentó su charla: "Sociedad, ¿Confianza y empatía o individualismo"

Visita: congresofuturo.cl

Pescadores en Venezuela!

Continuamos la aventura en la costa venezolana centrándonos en el sector primario. ¿Cómo es ser agricultor, ganadero o pescador en Venezuela?

Tatiana Dangond: La Inteligencia Artificial no es la amenaza, la corrupción sí

Cuando ponemos en duda las soluciones implementadas frente a la corrupción en Colombia podemos comenzar a pensar en otras alternativas y al desarrollo de nuevas ideas que permitan contribuir al Estado y la sociedad. La inteligencia artificial, planteada hoy en día con misticismo, puede pasar de ser percibida como una amenaza y ser planteada como una verdadera solución ante esta problemática. Abogada y miembro fundadora del centro de pensamiento TICTank de la Universidad del Rosario donde ha liderado proyectos de transformación digital que buscan soluciones a ... continua

James Logan: Come usiamo i cani per fiutare la malaria

E se potessimo diagnosticare alcune delle malattie più mortali del mondo dagli odori che il nostro corpo emana? In un affascinante discorso e una dimostrazione dal vivo, il biologo James Logan presenta Freya, un cane che annusa la malaria, per mostrare come possiamo sfruttare i fantastici poteri del fiuto animale per rilevare le firme chimiche associate all'infezione e cambiare il modo in cui diagnostichiamo la malattia.

Perché c'è solo una femmina ogni maschio? E non 2? o 3? o 100?

Oggi andiamo avanti con la nostra Playlist super preferita: quella che parla di maschi e femmine, della loro esistenza, del loro rapporto e del perché in natura la selezione naturale si piega molto spesso a dinamiche che riguardano le differenze tra queste due entità.

Visita: www.patreon.com