3494 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84896

Psichiatria e umanità di Franco Basaglia

Franco Basaglia è stato lo psichiatra che ha rivoluzionato la cura delle malattie mentali nell’Italia degli anni ’60 del Novecento, ponendo l’accento sull’umanità del malato, e non sulla devianza della malattia: il suo approccio è stato subito imitato e la sua autorevolezza ha ispirato significativi cambiamenti legislativi e la chiusura dei manicomi in Italia. È stato proprio nella città di Gorizia, che Basaglia ha attuato per la prima volta le sue idee lungimiranti: e qui a Gorizia lo ricorderemo, assieme a John Foot, Claudio Risé, Tom Burns e Fabrizio ... continua

Può il capitalismo essere etico? Adriano Olivetti

#LunesAlCírculo: Pensar fuera de palacio (Ángel Gabilondo y Aurora Freijo)

Diálogo entre Ángel Gabilondo y Aurora Freijo dentro del ciclo de los 'Lunes, al Círculo' dedicados al Año #Pasolini100 que parte de la publicación del libro 'Tanta luz. Pasolini' (Las migas también son pan), ensayo que pone al intelectual Pasolini en diálogo con filósofos, artistas y pensadores contemporáneos. http://www.circulobellasartes.com/
En la celebración del Año Pasolini, en el que conmemoramos los 100 años desde su nacimiento, este se nos presenta como un pensador político de plena actualidad, visionario, que, con su diagnóstico de la Italia ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

L'aspettativa

L'aspettativa sindacale non retribuita è prevista e tutelata dall'articolo 31 dello Statuto dei lavoratori. È un importante diritto, che consente ai lavoratori chiamati a ricoprire un incarico sindacale di svolgere in piena autonomia e libertà il proprio mandato. Il decreto legislativo 564 del 1996, varato quando il ministro del Lavoro era Tiziano Treu, ha però specificato che l'aspettativa sindacale non retribuita può essere riconosciuta solo dopo "un periodo non inferiore a sei mesi". Significa che il lavoratore può essere distaccato dopo almeno sei mesi di ... continua

Umberto Galimberti - L'incerto confine tra la ragione e la follia

FIERA DELLE PAROLE 2022, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A - UMBERTO GALIMBERTI "L'incerto confine tra la Ragione e la Follia"

Visita: www.fieradelleparole.it

L'industria del riciclo: risultati, potenzialità e prospettive - Conferenza Industria del riciclo

3° Panel della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza del riciclo e le sfide future”:
L’INDUSTRIA DEL RICICLO: RISULTATI, POTENZIALITÀ E PROSPETTIVE - I dati aggiornati sulle imprese del riciclo in Italia
Torna l’appuntamento annuale sul riciclo, promosso dalla Fondazione, in collaborazione con CONAI e con Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla sostenibilità, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica: la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo ... continua

Un mensaje de Sharon Núñez: ¿Dónde encuentro la fuerza para luchar por los animales?

En octubre de 2022, la presidenta y cofundadora de Igualdad Animal, Sharon Núñez, se unió a otros activistas en la cumbre AVA-Animal & Vegan Advocacy-Summit en Washington DC. Esta serie de conferencias fue creada para inspirar a los defensores de los animales y proporcionarles oportunidades de aprendizaje y creación de redes para trabajar juntos para crear un mundo sin explotación animal. Se pidió a Sharon que hablara en la Cumbre en una sesión titulada "Encontrar la esperanza mientras se lucha por los animales explotados en granjas y mataderos".

Visita: igualdadanimal.org

Umberto Curi - Come diventare maggiorenni

Carlo Ruta. Pregiudizio e storia Seminario 4 dicembre 2000

Carlo Ruta. Pregiudizio e storia Seminario 4 dicembre 2000.

La parola che fa uguali. A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani

Eraldo Affinati, Alberto Melloni - La parola che fa uguali. A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, incontro a cura della Rete Scuole Migranti Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Labor Pace Caritas Genova e con il patrocinio di Comune di Genova, Regione Liguria e USR LIGURIA – Ufficio Scolastico Regionale. Coordina l'incontro Fabrizio Lertora

Visita: palazzoducale.genova.it