3653 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84909

Monica Colli + Silvia Francescon + Caterina Giavotto: Il Dharma in azione per ricostruire

Ancona, 16/10/2021 | Monica Colli, Silvia Francescon e Caterina Giavotto nel Cantiere Antropocena di KUM! Festival con: Il Dharma in azione per ricostruire. L’Unione Buddhista Italiana ha raccolto professionisti appartenenti ad aree nevralgiche del paese. E ha chiesto loro di immaginare insieme il futuro dell’ambiente, dell’educazione, della società, della cura. Monica Colli, Silvia Francescon e Caterina Giavotto ci raccontano come i valori di un buddhismo moderno possono indicarci la strada della ripartenza.

Visita: www.kumfestival.it

Érica Rivas y Martín Rechimuzzi: trabajadores de la risa en Berlín

Dos artistas argentinos llegan a Berlín y encuentran el escenario ideal para presentar su original propuesta de teatro. Érica Rivas y Martín Rechimuzzi, interpretan el happening teatral “¿Qué pasa hoy acá?” Con mucho desparpajo y energía invitan al público de Berlín a reflexionar con risa sobre la vida, la muerte y los encuentros físicos de la gente después de los embates de la pandemia.

Maria Angelillo - La donna nella vita delle comunità induiste

Maria Angelillo – La donna nella vita delle comunità induiste incontro nell’ambito della rassegna “Le religioni e la donna” realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto
Nonostante la somma di luoghi comuni e di indebite generalizzazioni che definisce e modella la nostra percezione della donna indiana, l’effettiva condizione femminile nel Paese è molto più complessa, articolata ed eterogenea di quanto non suggerisca il comune e condiviso immaginario definito dai soli concetti di subordinazione e patriarcato e popolato da visioni di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gabriele Ghisellini - E luce fu - il filo rosso della fisica moderna

Lo studio della luce ha permesso la nascita dei due grandi pilastri della fisica moderna: la relatività e la meccanica quantistica. Vedremo come la realtà non è come ci appare: è enigmatica, anti-intuitiva e illogica. Ma proprio per questo pervasa da un fascino irresistibile.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Haikus de Lía Miersch

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Kratos: Esisteva davvero nella Mitologia Greca? - Curiosità Mitologiche - God of war

Il gentile e ineffabile Jinenji

Per curare le intossicazioni del miasma di Naraku, Inuyasha e Kagome si recano nel villaggio di Jinenji; un mezzo-demone ritenuto dai paesani come il responsabile di alcune uccisioni. In realtà Jinenji nonostante l'aspetto è di buon cuore e non ha nemmeno il coraggio di fronteggiare degli umani facendosi difendere dalla sua anziana madre. Inuyasha, compatisce Jinenji perché lui in quanto mezzo-demone ha passato un'infanzia simile, scopre quindi chi è il vero demone colpevole che si rivela proprio mentre i paesanti tentano di uccidere Jinenji; quest'ultimo per la ... continua

Maggi, Guzzetti, Giordan, Squadroni - Il clima che cambia, il monitoraggio i ghiacciai alpini

Riscontriamo ogni giorno evidenti segnali del cambiamento climatico in atto a livello planetario, l’inquinamento atmosferico ed il riscaldamento della troposfera sembrano di anno in anno proseguire nel loro inarrestabile percorso incrementale. Lo scioglimento dei ghiacci polari, l’innalzamento del livello dei mari, i fenomeni meteorologici estremi, sono alcune delle dirette conseguenze dell’aumento delle temperature. I modelli di simulazione per i prossimi decenni prospettano scenari che potrebbero modificare il paesaggio e gli ecosistemi in maniera ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Una coreógrafa chilena que hace bailes en telares - ¡Aquí estoy!

Con un par de agujas o palillos, y unas bolas de estambre, se hace arte. Así es como Paula Riquelme prepara sus escenografías para los performances psicodélicos que tanto le gustan a la gente.
"Lo abstracto del performance atrae al público alemán porque los acerca a ciertas emociones reprimidas", dice Paula.
Pía Castro fue a entrevistarla hasta el lugar donde crea esos "enredos". El nombre de su compañía Maraña viene justamente de esos telares que se anudan entre sí, y donde los bailarines y artistas salen a mover sus cuerpos con un toque sensual.
Paula ... continua

Mondofuturo S02E04: Romeo Toffanetti e Bepi Vigna su Nathan Never

Giovedì 15 ottobre alle 18 episodio speciale M O N D O F U T U R O dedicato a NATHAN NEVER!
La serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani ospiterà Bepi Vigna, uno dei creatori della serie nata nel 1991, e Romeo Toffanetti, disegnatore con all’attivo una ventina tra albi e almanacchi speciali con protagonista il detective dell’Agenzia Alfa.
I due, in dialogo con il giornalista Alessandro Mezzena Lona, saranno in diretta per presentare due attesissimi episodi della collana pubblicata da Sergio Bonelli ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org