1216 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84910

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Antonio Prete

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Remo Bodei: De fato di Cicerone

Zoé riflette con...Gianpiero Dalla Zuanna

In concomitanza con la mostra fotografica “Popoli in movimento. Migranti alle porte dell’Europa”, la Fondazione Zoé propone un momento di riflessione e confronto sul tema.

5G applicazioni e possibili scenari

Quale sarà la cura?

Dialogo con Marino Sinibaldi, Direttore di Radio 3 Rai

Cosa pensa una rete neurale?

Élite e popolo

È opinione diffusa che l’attuale conflitto politico avvenga lungo la direttrice che contrappone élite e popolo. Ma si possono identificare le élite con l’establishment cioè l’insieme dei poteri costituiti egemonici? E cosa si intende per popolo? Si tratta di un dato sociologico o di una costruzione politica attraverso il catalizzatore programmatico di valori e soprattutto di “nemici” individuati? Ne discutono due voci diverse della cultura italiana che non si sono mai sottratte all’intervento pubblico e all’impegno politico. Organizzato in ... continua

Me infiltro y consigo colegiarme en cirujana astral

¿Qué os parecen mis nuevos poderes? ¿Algún voluntario/a para que le quite unas buenas larvas?

Visita: www.patreon.com

¿Es posible aprender historia con videojuegos?

En 2007 se publicó una obra que iba a ser clave para muchos profesores videojugadores: What Video Games Have to Teach Us About Learning and Literacy? Este libro, del profesor James Paul Gee, marcó en cierto modo el inicio del Aprendizaje Basado en Videojuegos. Los videojuegos pueden enseñar muchas cosas, cierto, pero la cuestión es qué puede enseñarnos cada videojuego, y si lo que nos enseña puede tener una rentabilidad o eficacia en términos de tiempo.
Guion de Iñigo Mugueta. Iñigo Mugueta es doctor en Historia por la Universidad Pública de Navarra. Es ... continua

Nel Mezzo di un'estinzione di massa con Massimo Sandal - La Scienza sul Divano

Stiamo vivendo un'estinzione di massa? Forse sì. Con Massimo Sandal parleremo di come sarebbe opportuno iniziare preoccuparci della scomparsa di molte specie di insetti. Si tratta infatti di un fondamentale campanello d'allarme che sta facendo parlare di 'sesta estinzione di massa'. Perdonate la nostra condizione psicofisica: eravamo stravolti.

Visita: www.paypal.me