3572 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84906

Come estrarre energia da un buco nero: il processo di Penrose

Titanes de los mares prehistóricos: la era perdida de los mariscos gigantes del Ordovícico

¿Has imaginado alguna vez cómo era la vida en la Tierra hace millones de años? ¿Sabes lo diferentes que eran el planeta, los océanos y las criaturas que vivían allí de lo que conocemos hoy? Para que te hagas una idea de esta época tan lejana, hoy vamos a explorar el Ordovícico. Se trata de un período fascinante y misterioso de la historia del planeta, que recientemente ha comenzado a revelar algunos de sus secretos, antes profundamente enterrados.

La guerra del Peloponeso: Una guerra diferente - Parte 2/7 - Historia antigua

L'origine mitologica del segno dell'Ariete - Frisso, Elle e l'ariete d'oro - Mitologia greca

L'Origine Mitologica del Segno dell'Ariete - Frisso, Elle e l'Ariete d'Oro - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

888 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1975-1976 CLXI

La lunga strada verso il trono - Eredi che dovettero aspettare una vita per ascendere

Gala entrega de premios fundación CajaCanarias 2023

La Fundación CajaCanarias hizo entrega el viernes, 19 de enero, de los galardones correspondientes a su Convocatoria de Premios 2023, en un acto desarrollado en su Espacio Cultural de Santa Cruz de Tenerife. La presente edición ha comprendido un total de nueve categorías, entre las que destacan algunos de los certámenes más prestigiosos organizados por CajaCanarias, como es el caso del Premio de Poesía Pedro García Cabrera, el de Música María Orán o el de Artes Plásticas Manolo Millares, entre otros.
La gala, conducida por el presentador JotaYpunto (José ... continua

Visita: cajacanarias.com

Il procuratore Gratteri incontra le scuole a Crotone: un evento di cultura e legalità

Questo video racconta il bellissimo evento organizzato da Confcommercio Calabria Centrale ad Ottobre del 2023 a Crotone, dove il Procuratore Nicola Gratteri ha incontrato le scuole del territorio. Il magistrato, che ha lasciato la Procura di Catanzaro dopo anni di lotta alla ‘Ndrangheta, ha dialogato con i ragazzi su temi cruciali come il ruolo della scuola, le donne e il carcere, dando una testimonianza di vita e di civiltà. Un abbraccio intergenerazionale che dimostra l’impegno di Confcommercio Calabria Centrale non solo per il commercio ma anche per la cultura ... continua

L'umanità e la salute del pianeta nell'agenda Onu 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Si rivolge a tutte le persone concrete, che vivono con i piedi sulla terra, quotidianamente, ma non per questo rinunciano a riflettere, a leggere la realtà attuale, a riconoscerne i limiti e a immaginare nuovi modi di vivere. Oggi abbiamo finalmente capito che la Terra non è né una miniera, perché le sue risorse sono limitate, né una discarica. È quindi tempo di progettare soluzioni che ci ... continua

Patrizia Caraveo: Come è cambiato il nostro rapporto con l'Universo

Gli essere umani hanno sempre avuto la tendenza a pensare di essere al centro di quello che li circonda.
Abbiamo iniziato col pensare che la Terra fosse al centro dell''Universo visibile e che tutti i corpi celesti orbitassero intorno a noi.
Ci sono voluti il genio di Copernico ed il cannocchiale di Galileo per mettere in dubbio questa convinzione e accettare un'altra visione
con il Sole al centro del moto dei pianeti.
La visione eliocentrica va bene per il sistema solare, ma non funziona per il resto dei corpi celesti.
Il Sole non è al centro della nostra ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it