5134 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELUPOI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84904

Historia de la humanidad 05: Los Macedonios

Covid-19: come cambiano i nostri comportamenti, e le ripercussioni sulla salute mentale

CRISTINA MARIA ALBERINI,
Full Professor in Neuroscience al Center for Neural Science (CNS) della New York University. Ha ricevuto numerosi premi tra cui Hirschl-Weill Career Scientist Award, NARSAD Independent Investigator Award, Golgi Medal, Athena Award, MERIT Award e il Jacob K. Javits NYU Award.
Questa pandemia influenza enormemente i nostri comportamenti: paura, ansia e stress controllano il modo in cui processiamo le informazioni e come prendiamo le nostre decisioni. Cosa significa, dal punto di vista fisiologico, sentirsi “senza controllo” della ... continua

Giuseppe Trautteur dialoga con Giorgio Vallortigara

Giuseppe Trautteur dialoga con Giorgio Vallortigara sul suo nuovo libro: Il prigioniero libero

La scienza del raffreddore e come proteggersi

Cos'è il raffreddore? Cosa c'entra il freddo? A cosa serve bere spremute d'arancia o assumere vitamina C? C'è qualche cura al raffreddore? In questo video provo a rispondere a queste e altre domande su una patologia tanto comune ma tanto poco conosciuta!

Seguir aprendiendo mantiene viva la pasión para ser creativos

El chef Joan Roca describe en este vídeo las claves de la creatividad en su cocina: dedicar tiempo, recursos y medios a la investigación y el aprendizaje, ya sea a través de viajes por el mundo, a través de libros o de la inspiración de otros cocineros. "Aprendemos mucho de los chicos que vienen a aprender y de los alumnos a los que daba clase en la Escuela de Hostelería. Es una simbiosis; un intercambio de conocimiento", afirma.
Considerado uno de los mejores chefs del mundo, Premio Nacional de Gastronomía y referente internacional de la cocina de vanguardia, ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Futuro en presente: Elizabeth Wagemann e Isabel Serra (rediseñar los espacios)

Formula 1, missione giovani: il nuovo modo di raccontarla in tv

Sempre più giovane, interattiva e multimediale: oggi la Formula 1 può contare su un racconto fresco e dinamico. E il pubblico lo apprezza: sono i giovani i veri nuovi appassionati di questo sport in costante sviluppo. Come si arriva a questo risultato? Come nascono e vengono messe in pratica le idee per coinvolgere, includere, rendere sempre più partecipe gli appassionati? Federica Masolin e Davide Valsecchi raccontano il loro giro del mondo tra live, news, web e social. Modera Fulvio Giuliani. A cura di Sky Sport.
Con: Fulvio Giuliani (Non Stop News RTL 102.5), ... continua

«El conde Drácula», de Woody Allen

Este es el décimo cuarto cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari.

Visita: www.hernancasciari.com

Alessandro Barbero - Sull'insegnamento della storia

In questa intervista esclusiva il professor Alessandro Barbero ci racconta quali sono, secondo lui, le criticità che gli studenti possono trovare nello studio della storia e come si può provare ad appassionare i ragazzi a questa disciplina.

Preludi con Silvio Perrella

Meditazioni di viaggio a cui si legano improvvise apparizioni, fili sottili che annodano tra loro memorie di libri, musiche, opere d'arte; pensieri in cerca di punti di attraversamento per passare oltre. Silvio Perrella (Da qui a lì) ci offre campionature della realtà, praticando l'arte dell'inizio.