347 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?NELLPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83083

Una nuova via di immigrazione verso l’Europa?

#Immigrazione #Bielorussia #Lituania

Visita: www.breakingitaly.club

Zygmunt Bauman: La solidarietà ha un futuro? traduce Marina Astrologo

Bienvenidos al mundo (¿por qué pobreza?)

¿Es peor nacer pobre que morir pobre? 130 millones de bebés nacen cada año en el mundo. Ninguno de ellos decide dónde nacerá o cómo vivirá. En Camboya, una persona es más propensa a vivir en una familia que vive con menos de US$1 al día. En Sierra Leona las posibilidades de sobrevivir al primer año de vida son la mitad del promedio general mundial. En los Estados Unidos, el nuevo bebé de la familia Starr podría ser uno de los 1,6 millones de niños que viven en las calles. Brian Hill emprende un viaje por el mundo para conocer las condiciones en las que ... continua

La strategia della tensione

Negli anni '70 ci fu chi tenne l'Italia in uno stato costante di tensione attraverso stragi, attentati, tentativi di golpe al fine di instaurare una dittatura militare. Quell'epoca prende il nome di "strategia della tensione"...

Visita: patreon.com

Ok, Scienza - Ep. 6 - Le regole del gioco

La scienza è democratica? E quali di preciso sono le regole della scienza? Di questo parliamo oggi nel nuovo episodio di "Ok, Scienza!"

Visita: patreon.com

Le Caporetto d’Europa

èStoria 2017 - Le Caporetto d’Europa - Apih Sabato 27 maggio ore: 15:00 - Interviene: Marco Cimmino

Peppino Ortoleva: Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune

Juan Carlos De Martin (Politecnico di Torino), Sergio Pace, (Politecnico di Torino) e Carlo Serra, (Università della Calabria) dialogano con l'autore Peppino Ortoleva di:
Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune (Einaudi 2021)
La viltà richiama l’attenzione più di altri aspetti bui dell’umanità soprattutto perché fa emergere una contraddizione che riguarda tutti, tra la bassezza in cui possiamo scendere, e i valori in cui pure dichiariamo di credere.
La viltà è spregevole perché è un venir meno, ai propri impegni come ai principi che si ... continua

Musa Tv n.5 del 2 febbraio 2022

Riccardo Capoferro parla del suo libro ‘Oceanides’. Palazzo Merulana, CoopCulture e Fondazione Cerasi ospitano collettiva dedicata a tre grandi maestri.

¿Es sincera la tregua?

#PicoAPico Al parecer los poderes de gobierno buscan una tregua para lograr consensos, ya que las últimas semanas hubo cuestionamientos tanto para el Ejecutivo como para el Legislativo. Esta noche conversamos con el excongresista José Luis Ancalle sobre las acciones legales que piensa tomar contra la presidenta del Congreso, María del Carmen Alva.

Visita: elbuho.pe

Francesca Romana Recchia Luciani - Jean-Luc Nancy: Comunità corpo sesso

In Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Evento speciale: Jean-Luc Nancy: Comunità Corpo Sesso, con Francesca Romana Recchia Luciani, Ordinaria di Storia delle filosofie contemporanee presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Con la recente scomparsa di Jean-Luc Nancy, protagonista di un percorso teoretico unico nella filosofia contemporanea, questa resta definitivamente orfana dei padri fondatori di quell’attitudine alla decostruzione che Nancy ha condiviso soprattutto con Lacoue-Labarthe e Derrida. Il suo pensiero “sagittale” ha ... continua

Visita: www.kumfestival.it