310 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80746

Mujeres artistas en las vanguardias históricas, por Patricia Mayayo

Curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte" 2021 Conferencia "Consagrarse modernas. Mujeres artistas en las vanguardias históricas", impartida por Patricia Mayayo (profesora de Historia del Arte, Universidad Autónoma de Madrid), el 7 de julio 2021. Forma parte del curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Charla 'La libertad de expresión bajo riesgo'

En esta charla del #FestivalGabo2023, Mónica González, Carmen Aristegui y Pedro Vaca conversan con José Zamora, hijo del periodista guatemalteco #JoséRubénZamora quien ha sufrido en carne propia y en las peores formas el significado de vulnerar la #libertaddeexpresión.

Visita: festivalgabo.com

Alteridad y transgresión de género en el mito clásico, por Patricia Cañizares Ferriz

Conferencia impartida por Patricia Cañizares Ferriz (Universidad Complutense de Madrid) bajo el título "Alteridad y transgresión de género en el mito clásico", el 21 de octubre de 2023.
La bella cazadora Atalanta constituyó desde la Antigüedad un modelo que transgredía el patrón de la identidad femenina. Tomando como punto de partida su figura, reflexionaremos sobre el sentido que estos mitos de transgresión e inversión de género tenían en la Antigüedad a través del análisis de las fuentes literarias e iconográficas y se explorará su recepción en ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Intervista ad Angela Cianci, sorella di Michele Cianci

Vivi.it è uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che abbiamo raccolto in più di 26 anni. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, testimoni preziosi di un passato non troppo lontano, che dedicano le loro vite all'impegno per una società più giusta, affinché più nessuno debba subire il dolore della perdita che loro hanno subìto. Intervista alla sorella di Michele Cianci.

Visita: www.libera.it

Il momento più bello

Il giovane dottore Pietro Valeri è impegnato costantemente nella ricerca di nuove tecniche per il parto indolore. Di ritorno da un viaggio a Parigi, dove ha messo a punto inedite teorie, scopre che sua moglie è incinta. La notizia fa sorgere in lui mille dubbi riguardo alle sue scoperte...

Yemen: Ribelli Houthi e bombe USA: Che succede nel Mar Rosso?

In Yemen, i ribelli Houthi da mesi attaccano le navi israeliane nel mar Rosso, e gli Stati Uniti hanno deciso di reagire con bombardamenti su strutture nella capitale, Sana'a. Ma chi sono questi ribelli? Cosa vogliono che faccia Israele a Gaza? E non c'era una guerra civile in Yemen? E l'Arabia Saudita? E il nostro governo allora? Vediamo un po'.

Visita: www.patreon.com

Elezioni in Russia: Attacco alla Moldavia?

Dopo la prossima e scontata vittoria alle elezioni, cosa farà Putin per sbloccare la sua politica estera?

Visita: eurafrica.net

Historical-political Legacy of Four Queens of Spain in the 17th Century, by Silvia Mitchell

"Historical-political Legacy of Four Queens of Spain in the 17th Century (1621-1700): Projects Completed and Unfinished" by Silvia Mitchell (Purdue University)
This conference is part of the symposium "Key Women in the Creation of the Prado’s Collections. From Isabella of Bourbon to Maria Anna of Neuburg" which took place on 6 and 7 March 2023.
Two relevant features of the Prado Museum’s make it paradigmatic in our study of the role of women in the field of artistic patronage: we can explore, recover, and discuss and disseminate these women’s contributions to ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Daily show for may 29, 2024 Democracy Now!

34) La follia di Alce

Neelon sfida Zaffiro a dimostrare il proprio valore catturando il gigantesco alce che scorrazza per il bosco e facendo così vedere a tutti che è davvero più degna di Plastic di succedere al trono del padre; purtroppo, però, l'animale sembra dare un bel po' di filo da torcere alla principessa. Si aggiungerà anche una freccia avvelenata scagliata dal perfido barone, che fa impazzire di rabbia l'animale, rischiando così di distruggere l'intera città.
Pur con fatica, Zaffiro riesce a guarire Alce, riportandolo alla calma; Neelon, per punizione, finisce in cima ... continua